Apple: le voci su iPhone 17 si scaldano e aggiornamenti iOS
Il lancio annuale di iPhone da parte di Apple è a poche settimane di distanza (si dice il 9 settembre), e le indiscrezioni sono al massimo macrumors.com. Sono emersi presunti schemi di iPhone 17 Pro Max, che rivelano due versioni di una nuova batteria racchiusa in metallo: una a forma di L per i modelli con SIM fisica e una rettangolare per i modelli solo eSIM macrumors.com. Questo suggerisce che Apple potrebbe continuare a offrire sia opzioni eSIM che SIM fisica a livello internazionale, anche dopo aver rimosso il vano SIM dagli iPhone statunitensi lo scorso anno. Nel frattempo, sembra che Apple stia preparando nuove custodie premium “TechWoven” per la gamma iPhone 17, per sostituire il materiale FineWoven dello scorso anno, molto criticato macrumors.com. Il packaging trapelato suggerisce che queste custodie potrebbero supportare un accessorio “Crossbody Strap” per l’uso in movimento macrumors.com.
Sul fronte software, Apple ha rilasciato iOS 18.6.2 con correzioni di sicurezza dopo aver scoperto un exploit tramite immagine dannosa in circolazione macrumors.com. E con l’avvicinarsi del lancio di iOS 19 (iOS “26”), l’ultima beta introduce modifiche come una notifica per la modalità risparmio energetico adattiva e l’inclusione delle funzioni di ossigenazione del sangue di Apple Watch su iPhone macrumors.com. Anche l’ecosistema Apple si sta espandendo: Bloomberg riferisce che Apple sta sviluppando un nuovo sistema operativo per la casa (nome in codice “Charismatic”) per un futuro hub/robot domestico intelligente macrumors.com. In sintesi, l’evento Apple di settembre sembra destinato a presentare non solo la famiglia iPhone 17 e aggiornamenti per Apple Watch, ma anche nuovi accessori e software per tutta la gamma.
“Il business degli smartphone è stato per noi estremamente importante… continueremo a farlo crescere,” ha dichiarato il CFO di Apple Luca Maestri riguardo all’iPhone durante questi preparativi – sottolineando che, anche con nuove categorie di prodotti all’orizzonte, l’iPhone resta il gioiello della corona di Apple androidauthority.com. (Apple non ha ancora confermato ufficialmente alcun dettaglio su iPhone 17, quindi restate sintonizzati per la grande presentazione il prossimo mese.)
Google: Pixel 10 Lanci e Mosse Audaci (o la Mancanza di Esse)
Google ha dominato i titoli di metà settimana con il lancio della serie Pixel 10 il 20 agosto. L’azienda ha presentato quattro modelli – Pixel 10, 10 Pro, 10 Pro XL e 10 Pro Fold – continuando la sua strategia multi-form-factor dall’anno scorso techadvisor.com. I dispositivi sono dotati del nuovo chip Tensor G5 di Google e di aggiornamenti iterativi (ad esempio, il Pixel 10 base guadagna un teleobiettivo e il Fold adotta una fotocamera principale da 50 MP) techadvisor.com. Forse il cambiamento più radicale è ciò che Google ha rimosso: niente slot SIM fisici sui modelli principali di Pixel 10 (almeno negli Stati Uniti) techradar.com. Come gli iPhone solo eSIM di Apple, ora i flagship di Google si affidano esclusivamente all’eSIM per la connettività di rete. Google ha confermato che gli utenti potranno trasferire i profili eSIM tra Android e iPhone senza problemi – suggerendo un nuovo supporto eSIM cross-platform in arrivo su iOS 17/iOS 26 techradar.com techradar.com. “Passare solo a eSIM rende più veloce e facile connettersi a una rete… un enorme vantaggio in termini di comodità,” osserva Sarah McGarr, CEO dell’operatore mobile Sim Local, sottolineando che i viaggiatori possono cambiare piano in pochi minuti senza armeggiare con minuscole schede techradar.com. Tuttavia, Google sta limitando per ora il lancio solo eSIM agli Stati Uniti techradar.com, probabilmente per valutare la reazione dei consumatori.
Google sta anche facendo passi avanti nella connettività. In una sorprendente partnership per le comunicazioni satellitari, Google ha annunciato che i dispositivi Pixel 10 saranno i primi telefoni a supportare le chiamate vocali e video di WhatsApp via satellite 9to5google.com 9to5google.com. A partire dal 28 agosto (data di lancio al dettaglio dei Pixel), gli utenti Pixel 10 “fuori rete” potranno effettuare chiamate WhatsApp utilizzando collegamenti satellitari di emergenza quando non è disponibile alcun segnale cellulare. Il servizio inizialmente funzionerà con alcuni operatori selezionati (probabilmente tramite il prossimo servizio T-Satellite di T-Mobile) e potrebbe comportare costi aggiuntivi 9to5google.com. Si tratta di un’espansione delle funzionalità SMS satellitari di base introdotte lo scorso anno verso i dati – il che significa che essere davvero irraggiungibili potrebbe diventare un ricordo del passato per i possessori di Pixel.In termini di strategia di prodotto, Google sta concentrando i suoi sforzi. In interviste questa settimana, il responsabile hardware di Google Rick Osterloh ha rivelato un elenco di dispositivi che Google non sta costruendo al momento theverge.com. Nonostante i rivali stiano sperimentando nuovi formati, Google “intende restare fuori dalla corsa [dei flip-phone]” per ora e ha sospeso lo sviluppo di un reboot del tablet finché non “troverà un futuro significativo per la categoria”, hanno detto i dirigenti a Bloomberg theverge.com. Osterloh ha persino detto che è ancora “da decidere” se Google venderà mai di nuovo i propri occhiali AR theverge.com. (Google ha mostrato prototipi di occhiali AR in passato, ma a differenza di Meta, sembra essere soddisfatta di lasciare che siano i partner a esplorare questo settore per ora theverge.com.) Curiosamente, Google ha lasciato intendere che, se dovesse riprendere in considerazione gli occhiali, questi potrebbero funzionare in tandem con un “telefono più piccolo che potrebbe aprirsi per l’intrattenimento”, ma per ora Google sta puntando tutto sui telefoni Pixel e sui dispositivi indossabili invece che su gadget sperimentali theverge.com. Come ha detto un alto dirigente di Google, l’azienda prova nuovi design di telefoni “ogni due o tre anni” – quindi, avendo introdotto i pieghevoli lo scorso anno, potremmo non vedere un altro cambiamento di formato fino al 2026 theverge.com.Samsung: Pieghevoli raffinati & slancio costante
Il secondo grande lancio dell’anno di Samsung – il Galaxy Z Fold7 e il Galaxy Z Flip7 – è arrivato sui mercati all’inizio di agosto, e le prime recensioni sono positive. Ora alla loro settima generazione, i pieghevoli di Samsung hanno raggiunto un livello di perfezione che si avvicina all’eccellenza per le loro categorie wired.com. Sia il Fold7 in stile libro che il Flip7 a conchiglia sono più sottili, leggeri e resistenti rispetto al passato, con cerniere migliorate e schermi più grandi che li rendono “più facili da consigliare che mai” wired.com. Il Flip7 finalmente ottiene un display esterno più grande da 4,1 pollici (risolvendo una lamentela di lunga data), mentre lo schermo interno del Fold7 è più ampio e il telaio è stato assottigliato, arrivando “ancora più vicino a uno smartphone normale quando è aperto” wired.com. Samsung ha anche introdotto il suo nuovo chipset Snapdragon 8 Elite nel Fold7 per una potenza extra (il più piccolo Flip7 utilizza comunque un valido Exynos 2500) wired.com. In breve, l’approccio iterativo di Samsung – aggiornamenti incrementali ogni anno – ha portato a pieghevoli che sembrano raffinati piuttosto che sperimentali.Detto ciò, i dispositivi non sono privi di stranezze. I recensori notano che il Flip7 può scaldarsi un po’ sotto sforzo e ha ancora una durata della batteria limitata (un compromesso comune nei telefoni pieghevoli) wired.com wired.com. E le restrizioni software di Samsung sul display di copertina significano che saranno necessarie delle soluzioni alternative per eseguire app complete su quello schermo esterno wired.com. Ma a parte questi dettagli, Samsung continua a fissare lo standard per i pieghevoli. Con una quota di mercato globale di quasi il 20% lo scorso trimestre – spedendo circa 58 milioni di telefoni nel Q2 solo livemint.com livemint.com – la strategia di Samsung di un costante perfezionamento sta chiaramente dando i suoi frutti. Le sue spedizioni di smartphone sono cresciute di quasi l’8% anno su anno, superando la modesta crescita di Apple livemint.com. Con la concorrenza nei pieghevoli che si fa sempre più agguerrita (ne parleremo più avanti), il vantaggio iniziale di Samsung e i continui miglioramenti le permettono, per ora, di mantenere la fetta più grande di questa nicchia.
In altre notizie su Samsung, una storia curiosa ha fatto il giro del web: lo smartphone “Trump Mobile” T1 a marchio MAGA, che inizialmente sembrava essere un clone di iPhone rimarchiato, ora viene promosso con render che copiano in modo sorprendente il design del Galaxy S25 Ultra (per di più in una custodia Spigen) theverge.com. La risposta di Samsung? Silenzio – anche se la comunità tech si è divertita parecchio con l’assurdità della vicenda. Pur non essendo uno sviluppo serio per il settore, è un promemoria che nel mondo degli smartphone, la realtà a volte supera la fantasia.
Xiaomi: Ricavi in crescita, prospettive caute
L’astro nascente cinese Xiaomi ha registrato un trimestre eccezionale e annunciato numeri sorprendenti. I ricavi del secondo trimestre 2025 dell’azienda sono aumentati del 30,5% su base annua fino a 116 miliardi di ¥ (~16,2 miliardi di dollari) reuters.com reuters.com, superando nettamente le stime degli analisti. Questo balzo è stato alimentato dalla crescita delle spedizioni di smartphone in mercati come il Sud-est asiatico, dove Xiaomi è ora diventata il marchio n. 1 reuters.com. Infatti, Xiaomi è ora il terzo produttore di smartphone al mondo con una quota di mercato del 14,7%, ed è persino salita al secondo posto in Europa lo scorso trimestre reuters.com. Tuttavia, il presidente Lu Weibing ha adottato un tono cauto durante la call sugli utili. “Ci aspettiamo che il mercato globale degli smartphone registri una crescita minima o nulla quest’anno… intorno allo 0,1%–0,2%,” ha avvertito Lu, sottolineando che questo è “diverso dalla crescita che avevamo previsto all’inizio dell’anno.” reuters.com Di conseguenza, Xiaomi ha ridotto il suo obiettivo di spedizioni di smartphone per il 2025 da 180 milioni a 175 milioni di unità reuters.com – un obiettivo comunque ambizioso, ma segno che anche i player più aggressivi vedono un raffreddamento del mercato globale.La forza di Xiaomi deriva in parte dalla sua diversificazione. Oltre agli smartphone, la scommessa dell’azienda sui veicoli elettrici sta iniziando a dare i suoi frutti: la divisione EV di Xiaomi ha aumentato i ricavi ed è sulla buona strada per registrare il suo primo profitto trimestrale entro la fine dell’anno reuters.com reuters.com. Xiaomi ha inoltre rivelato di essere al lavoro su un chip mobile di nuova generazione sviluppato internamente (nome in codice “XRINGO1”), a conferma delle sue ambizioni nel settore dei semiconduttori reuters.com. Tuttavia, gli smartphone restano il motore principale. Xiaomi ha spedito 42,4 milioni di telefoni nel Q2 (in aumento dello 0,6% su base annua) reuters.com – una crescita modesta nei volumi, ma fondamentale perché ottenuta nonostante un mercato globale fiacco. Da notare che i prezzi medi di vendita sono scesi del 2% reuters.com, il che implica che Xiaomi compete sul valore. In effetti, in molte regioni Xiaomi batte Samsung e Apple sui prezzi offrendo specifiche elevate – una formula che le sta facendo guadagnare quote nei mercati più sensibili al prezzo.
Una delle sfide che Xiaomi e altri devono affrontare è la debolezza del mercato globale nella fascia bassa. I dati del settore mostrano che le spedizioni di dispositivi Android economici sono in calo, poiché inflazione e preoccupazioni economiche colpiscono i consumatori livemint.com livemint.com. Anche le prospettive di Xiaomi riflettono questa tendenza – da qui la sua attenzione alla diversificazione premium (come EV e smartphone di punta) per resistere alla tempesta. Tuttavia, con le vendite in forte crescita in India, Sud-est asiatico e in alcune parti d’Europa, il balzo del 30% dei ricavi di Xiaomi è una rarità nel settore odierno e segnala che l’espansione aggressiva dell’azienda sta dando i suoi frutti.
Brand cinesi & mania dei pieghevoli: Huawei, Honor, Oppo/OnePlus
Huawei ha fatto scalpore portando l’innovazione degli smartphone a nuovi estremi. L’azienda ha lanciato silenziosamente il Huawei Mate XT, il primo smartphone pieghevole a tre sezioni al mondo. Un giornalista tecnologico che lo ha provato a Shenzhen ha descritto l’apertura del Mate XT come quasi surreale: il dispositivo parte come un telefono spesso da 6,4 pollici, ma si apre e poi si apre di nuovo fino a diventare un tablet da 10,2 pollici grazie al suo esclusivo design a doppia cerniera indianexpress.com indianexpress.com. Il Mate XT utilizza tre pannelli display che si piegano a zig-zag, tenuti insieme magneticamente quando è chiuso indianexpress.com. Nonostante il meccanismo complesso, la struttura è risultata “straordinariamente solida” nei primi test indianexpress.com. Il tri-fold di Huawei è estremamente premium – con un prezzo di circa 4.000 dollari in Cina – eppure gli appassionati hanno esaurito la fornitura limitata, dimostrando che c’è richiesta per questo formato ultra all’avanguardia indianexpress.com. A livello globale, Huawei presenta il Mate XT come una vetrina tecnologica (anche se le sanzioni statunitensi continuano a limitarne la diffusione internazionale). È una dichiarazione audace che Huawei, contro ogni previsione, è ancora in gioco e spinge i confini del design. Gli osservatori lo definiscono “una dimostrazione di sfida in mezzo alle restrizioni USA”, mentre Huawei sfrutta la sua abilità ingegneristica per restare rilevante nella corsa agli smartphone indianexpress.com.
Honor, il marchio spin-off di Huawei, sta anche raddoppiando gli sforzi sui pieghevoli – ma con un approccio più orientato al mercato di massa. Honor ha confermato un evento di lancio globale il 28 agosto a Londra per il suo pieghevole Magic V5 androidheadlines.com. Il Magic V5 (un pieghevole in stile libro lanciato in Cina lo scorso mese) è presentato come il pieghevole più sottile al mondo fino ad oggi – solo 4,1 mm di spessore da aperto (e 8,8 mm da chiuso) androidheadlines.com androidheadlines.com. Per dare un’idea, è più sottile di alcuni smartphone standard, un risultato impressionante per un dispositivo con schermo pieghevole. Il teaser di Honor mette anche in evidenza il Magic V5 come uno dei pieghevoli più leggeri con circa 217 grammi androidheadlines.com. Le specifiche trapelate indicano un chip Snapdragon 8 Elite e una potente batteria da 5.820 mAh in un design che non scende a compromessi su fotocamere o dimensioni del display phandroid.com freejobalert.com. Portando il V5 sui mercati internazionali, Honor punta chiaramente a sfidare il Fold di Samsung su scala globale. Se il prezzo sarà inferiore a quello di Samsung, il Magic V5 potrebbe attirare chi cerca pieghevoli all’avanguardia senza il prezzo premium di Samsung. Sapremo tutti i dettagli il 28 agosto, ma questa mossa segnala una competizione in crescita nel settore dei pieghevoli.
Nel campo di Oppo/OnePlus, la strategia riguardo ai pieghevoli si sta evolvendo. Oppo (che condivide la proprietà con OnePlus) lancerà questo mese in Cina (e in alcuni mercati globali) un pieghievole Find N5 super-sottile – un dispositivo così sottile da essere definito da alcuni “il più sottile al mondo”. Gli addetti ai lavori si aspettavano che OnePlus rinominasse quell’Oppo Find N5 come “OnePlus Open 2” per l’Occidente, ma quei piani sono cambiati. OnePlus ha annunciato che non rilascerà un nuovo pieghevole nel 2025, cancellando il sequel atteso dell’Open dello scorso anno theverge.com. In un post schietto sul forum, il product manager di OnePlus Gu “Vale” ha spiegato che Oppo “prenderà il comando nel segmento dei pieghevoli” per ora, mentre OnePlus “mette in pausa i pieghevoli per questa generazione” theverge.com theverge.com. Ha sottolineato che si tratta di “una ricalibrazione, non una ritirata” – i fan di OnePlus possono aspettarsi pieghevoli in futuro, ma non quest’anno theverge.com. Gli analisti del settore interpretano questa scelta come una concentrazione delle risorse da parte di OnePlus (l’Open era un dispositivo di nicchia) e forse un modo per evitare uno scontro interno con il lancio del pieghevole di Oppo. Significa che i clienti statunitensi non vedranno un pieghevole a marchio OnePlus nel 2025; il Find N5 ultra-sottile rimarrà sotto il nome Oppo e, come molti telefoni Oppo, non arriverà ufficialmente sugli scaffali statunitensi theverge.com. È un po’ una delusione per gli appassionati di OnePlus, soprattutto perché l’originale OnePlus Open era stato ben accolto (battendo persino i record di vendite in un giorno di OnePlus per il Nord America) theverge.com. Tuttavia, OnePlus sembra puntare sul lungo termine, forse aspettando di introdurre un pieghevole più differenziato in futuro invece di un semplice rebranding. Nel frattempo, il Find N5 di Oppo porterà la bandiera a livello internazionale, mostrando un design pieghevole quasi sottile come un telefono normale – un’anticipazione allettante di dove sta andando la tecnologia dei pieghevoli.
Altri marchi degni di nota: Sony resta fedele, Nothing si fa strana
Sony è stata relativamente silenziosa nella guerra degli smartphone, ma ha fatto notizia riaffermando con forza il suo impegno verso la linea Xperia. Dopo un’estate difficile in cui Sony ha dovuto richiamare il suo modello di punta Xperia 1 V in Giappone a causa di un bug di spegnimento, sono circolate voci secondo cui Sony avrebbe potuto abbandonare il settore dei telefoni. Smentendo le speculazioni, il CFO di Sony Lin Tao ha dichiarato che gli smartphone sono un “business estremamente importante” per Sony e una parte fondamentale della sua strategia a lungo termine androidauthority.com androidauthority.com. Durante una call sugli utili, Lin Tao si è scusata per i difetti dell’Xperia 1 V ma ha sottolineato che Sony non rinuncia a Xperia. “La tecnologia delle telecomunicazioni è qualcosa che coltiviamo da molto tempo… continueremo a far crescere questo business,” ha affermato androidauthority.com. In altre parole, Sony considera la sua tecnologia per telefoni strategicamente preziosa – non solo per i telefoni, ma anche per le sinergie con le sue attività di imaging, gaming e sensori. Quindi, nonostante la quota di mercato ridotta di Xperia e la disponibilità globale limitata, Sony raddoppia gli sforzi. In effetti, fonti interne segnalano che il prossimo modello di punta di Sony è in arrivo (e sì, probabilmente con il tanto amato jack per cuffie e lo slot microSD intatti). Per i fedeli di Xperia, questa è una notizia gradita: la loro opzione Android di nicchia non sta scomparendo. La sfida di Sony sarà affrontare il controllo qualità ed espandere la distribuzione se vorrà davvero “far crescere” Xperia oltre la sua nicchia di fedelissimi androidauthority.com androidauthority.com.
Nel frattempo, la startup londinese Nothing si sta ritagliando una propria nicchia con un design che attira l’attenzione. A luglio, Nothing ha lanciato il Phone (3), il suo dispositivo di terza generazione e il primo vero flagship per gli Stati Uniti, e il prodotto sta mantenendo la reputazione iconoclasta del marchio. Il Phone 3 rimane fedele all’estetica del telaio trasparente tipica di Nothing, ma aggiunge alcune novità che i recensori tech stanno definendo “stranezze” nel mondo degli smartphone techcrunch.com techcrunch.com. Per esempio, il modulo della fotocamera posteriore rompe con i layout a griglia standard – Nothing ha disposto le tre fotocamere in un motivo asimmetrico a zig-zag che “potrebbe far impazzire” chi ha il disturbo ossessivo-compulsivo per l’allineamento techcrunch.com. È una scelta di design eccentrica pensata per distinguersi dai modelli tutti uguali. Inoltre, Nothing ha rinnovato la sua amata ma stravagante interfaccia Glyph. Addio alle semplici strisce LED dei Phone (1) e (2); Phone (3) presenta un mini display a matrice di LED sul retro, chiamato “Glyph Matrix”, che può mostrare notifiche in pixel-art e persino mini-app/giochi techcrunch.com. Pensatelo come un piccolo schermo secondario che mostra animazioni in stile retrò 16-bit per le vostre notifiche – sicuramente qualcosa di diverso da qualsiasi iPhone o Galaxy. L’azienda sta persino aprendo un’API per gli sviluppatori per creare micro-interazioni (come “spin the bottle” o giochi come “carta-forbice-sasso”) usando la Glyph Matrix techcrunch.com techcrunch.com.
Dal punto di vista delle specifiche, Nothing Phone 3 entra a pieno titolo nel territorio dei veri top di gamma (chip Snapdragon 8 Gen 4, fotocamere da 50 MP con zoom periscopico, AMOLED da 6,7 pollici a 120Hz) techcrunch.com. Con un prezzo di $799, è anche il telefono Nothing più costoso finora, andando direttamente a competere con i modelli base di Apple e Samsung techcrunch.com techcrunch.com. Per completare il Phone 3, Nothing ha anche presentato il mese scorso i Ear (2) earbuds e, in particolare, le sue prime cuffie over-ear chiamate Head(1) in collaborazione con il marchio audiofilo KEF wired.com. Le Nothing Head(1) ($299) continuano la filosofia del design trasparente – mostrando letteralmente i loro driver e circuiti – e segnalano l’ambizione di Nothing oltre gli smartphone wired.com. I critici tecnologici hanno elogiato Nothing per aver portato un design innovativo in un mercato maturo, anche se alcuni si chiedono se la novità sia solo superficiale. Tuttavia, con 5 anni di aggiornamenti OS promessi e una disponibilità in espansione negli Stati Uniti, Nothing si sta posizionando come un concorrente serio (anche se non convenzionale) nel segmento premium techcrunch.com techcrunch.com. Quantomeno, la giovane azienda di Carl Pei ci ha dato qualcosa di diverso di cui parlare nel mondo degli smartphone – e in un mare di rettangoli neri, questo è… beh, nothing di meno che impressionante.Tendenze del settore e del mercato: cambio delle esportazioni, mercati che si stabilizzano
I dati generali di questa settimana suggeriscono che il mercato degli smartphone potrebbe finalmente uscire dalla sua crisi. Secondo IDC, le spedizioni globali di smartphone nel Q2 2025 sono aumentate di circa l’1% anno su anno, raggiungendo 295,2 milioni di unità livemint.com. Questo segna l’ottavo trimestre consecutivo di crescita per il settore, una serie di ripresa sostenuta (anche se lenta) che non si vedeva dai primi anni 2010 livemint.com. Tuttavia, la crescita è disomogenea. I mercati sviluppati sono in gran parte saturi – il mercato statunitense, ad esempio, è cresciuto solo dell’1% lo scorso trimestre a causa delle pressioni economiche reuters.com. Ma i mercati emergenti e la “premiumization” stanno trainando i guadagni. In particolare, le spedizioni di Samsung e Apple sono aumentate (Samsung +7,9%, Apple +1,5% a livello globale livemint.com), consolidando le loro posizioni nella fascia alta, mentre alcuni marchi focalizzati sul budget hanno avuto difficoltà. I prezzi medi di vendita sono in aumento, e i nuovi lanci con design innovativi o funzionalità AI hanno spinto i consumatori ad aggiornare nonostante l’inflazione livemint.com.Uno dei cambiamenti più affascinanti riguarda la catena di approvvigionamento globale, in particolare il triangolo degli smartphone USA-Cina-India. Nuovi dati commerciali mostrano che l’India ha superato la Cina come principale esportatore di telefoni verso gli Stati Uniti reuters.com. Nel secondo trimestre del 2025, ben il 44% degli smartphone importati negli Stati Uniti è stato prodotto in India, rispetto a solo il 13% dell’anno precedente tbsnews.net. Di conseguenza, la quota prodotta in Cina è crollata dal 61% al 25% reuters.com. “L’India è diventata per la prima volta il principale polo manifatturiero di smartphone venduti negli Stati Uniti nel secondo trimestre del 2025, trainata in gran parte dalla rapida delocalizzazione della catena di fornitura di Apple verso l’India a causa delle [incertezze commerciali],” osserva Sanyam Chaurasia, analista di Canalys reuters.com. In effetti, Apple ha aumentato in modo aggressivo la produzione di iPhone in India per diversificare rispetto alla Cina, soprattutto a causa delle tariffe in corso e delle tensioni geopolitiche reuters.com reuters.com. Questo ha rappresentato un’opportunità per il settore manifatturiero tecnologico indiano – secondo una stima, le esportazioni di smartphone indiani sono aumentate del 30% su base annua nella prima metà del 2025, raggiungendo 40 milioni di unità counterpointresearch.com. Non si tratta solo di Apple: anche Samsung e altri hanno ampliato la produzione in India sia per le vendite locali che per l’export. Anche la posizione del governo degli Stati Uniti ha avuto un ruolo; ironicamente, sebbene l’ex presidente Trump abbia pubblicamente fatto pressione su Apple affinché producesse negli Stati Uniti, le sue tariffe sui prodotti cinesi hanno reso Apple più propensa ad assemblare gli iPhone in India reuters.com reuters.com. Il risultato è una catena di approvvigionamento globale rimodellata: l’India è ora un importante polo di esportazione di smartphone, il Vietnam e altri stanno colmando il divario, e il dominio della Cinanella produzione di telefoni sta diminuendo per la prima volta in oltre un decennio.Sul fronte delle politiche, questi cambiamenti arrivano in mezzo a dibattiti in corso sul protezionismo tecnologico. I governi sono pienamente consapevoli dell’importanza strategica della produzione di smartphone. In India, ad esempio, i funzionari stanno celebrando questi guadagni nelle esportazioni come una vittoria per l’iniziativa “Make in India”, mentre valutano ulteriori incentivi per impianti di semiconduttori e componenti. Negli Stati Uniti, i regolatori stanno bilanciando le preoccupazioni per la sicurezza nazionale riguardo ai dispositivi prodotti in Cina con la dipendenza pratica dalla produzione asiatica – da qui gli investimenti in alleati come India e Vietnam. Le preoccupazioni per la sicurezza e la privacy sono emerse anche questa settimana: la TSA ha emesso un avviso ai viaggiatori sui rischi di ricarica pubblica dei telefoni (“juice jacking”) androidcentral.com, e si discute di nuove regole UE sul diritto alla riparazione che potrebbero imporre la sostituzione facilitata delle batterie entro il 2027 (qualcosa che i produttori di smartphone dovranno affrontare presto nei progetti). Questi non erano temi da prima pagina ma riflettono il panorama in evoluzione in cui operano gli smartphone – uno in cui hardware, geopolitica e diritti dei consumatori si intrecciano sempre di più.
Infine, vale la pena notare i movimenti di mercato tra i player più piccoli. Mentre i primi cinque marchi controllano la maggior parte delle vendite, aziende come Transsion (itel, Tecno, Infinix) tengono duro in Africa e Asia meridionale, e anche loro sentono la pressione – le spedizioni di Transsion sono diminuite di circa l’1,7% nel secondo trimestre a causa della concorrenza livemint.com. Nel frattempo, vivo ha avuto silenziosamente un trimestre discreto, in crescita di circa il 4,8% su base annua con circa 27 milioni di unità, grazie soprattutto alla sua forza nel mercato offline cinese livemint.com. Dimostra che c’è ancora spazio per la crescita se i marchi riescono a trovare la giusta formula regionale. E l’integrazione dell’AI è diventata una parola d’ordine per il marketing dei nuovi telefoni – dalle funzionalità AI on-device di Nothing agli aggiornamenti di Google Assistant – mentre le aziende cercano qualsiasi vantaggio per incentivare gli upgrade livemint.com. In sintesi: dopo un paio d’anni difficili, il settore degli smartphone si sta stabilizzando e sta persino crescendo leggermente, con l’innovazione (foldable, comunicazioni satellitari, AI) e i cambiamenti macro (produzione che si sposta in India, maturazione del 5G) che preparano il terreno per la prossima era. Le notizie del 23–24 agosto 2025 catturano questo momento di svolta – in cui i nuovi dispositivi appariscenti condividono la scena con le mosse strategiche della supply chain e un mercato che si sta lentamente riprendendo.
Fonti: Il riepilogo sopra si basa su report di MacRumors, The Verge, Android Authority, Reuters, Wired, TechCrunch e altre fonti affidabili, con dettagli chiave e citazioni tratte da tali pubblicazioni macrumors.com theverge.com 9to5google.com techradar.com reuters.com reuters.com, tra le altre. Ogni link nel testo rimanda al report originale per ulteriori approfondimenti sull’argomento. Questo è stato il tuo riepilogo completo di notizie mobile – torna la prossima settimana mentre il mondo tech si lancia verso l’evento iPhone di Apple e la frenetica stagione dei lanci autunnali! 📱🚀