- La beta 4 di iOS 26.1 introduce una nuova impostazione “Tinted” che rende il Liquid Glass più opaco. Gli utenti ora possono scegliere tra l’aspetto originale “Clear” oppure la nuova modalità “Tinted” nelle Impostazioni [1] [2].
- L’interruttore è stato aggiunto dopo le lamentele degli utenti riguardo al design troppo vetroso. L’interfaccia Liquid Glass predefinita era stata criticata per il basso contrasto e l’affaticamento visivo, e i tester avevano richiesto un’opzione meno traslucida [3] [4].
- Troverai l’opzione in Impostazioni → Schermo e luminosità → Liquid Glass (su Mac si trova in Impostazioni di sistema → Aspetto). La stessa scelta Clear/Tinted è presente anche nelle beta di iPadOS 26.1 e macOS 26.1 [5] [6].
- Inoltre, la beta di iOS 26.1 aggiunge un interruttore per disabilitare la scorciatoia “Scorri per aprire la fotocamera” nella schermata di blocco [7], ed espande il supporto linguistico in Apple Intelligence e AirPods Live Translate [8].
- L’aggiornamento iOS 26.1 (insieme ai corrispondenti iPadOS 26.1 e macOS 26.1) dovrebbe essere rilasciato a tutti gli utenti a fine ottobre 2025 [9].
Contesto: il design Liquid Glass di Apple
All’inizio del 2025, Apple ha presentato un nuovo look radicale per iOS, iPadOS e macOS chiamato Liquid Glass [10]. L’azienda ha descritto Liquid Glass come un “materiale traslucido [che] riflette e rifrange ciò che lo circonda” per creare un’interfaccia fluida, simile al vetro [11]. Questo linguaggio di design – ispirato all’interfaccia fluttuante di Apple Vision Pro – infonde barre degli strumenti, widget, notifiche e icone con forte traslucenza e animazioni luminose. L’obiettivo, ha dichiarato Apple, era rendere gli elementi dell’interfaccia “più espressivi e piacevoli” e dare maggiore risalto ai contenuti su tutti i dispositivi [12].
A metà settembre 2025, iOS 26 (e gli aggiornamenti di sistema correlati) sono stati lanciati al pubblico. Quasi immediatamente, molti utenti hanno segnalato problemi. Recensioni e discussioni nei forum hanno registrato una “lunga lista di lamentele su Liquid Glass, dall’impatto sulla leggibilità ai rallentamenti causati dalle animazioni” [13]. La rivista Wired ha definito la risposta “divisiva” e ha avvertito che Liquid Glass spesso “offusca” l’interfaccia invece di chiarirla [14]. Gli utenti hanno affermato che gli sfondi effetto vetro smerigliato riducevano il contrasto, rendevano il testo più difficile da leggere e in alcuni casi causavano persino vertigini o affaticamento visivo [15] [16]. Un giornalista di Gizmodo ha notato una strana illusione di inclinazione sulle icone delle app quando visualizzate su sfondi scuri [17], e alcuni forum Apple erano pieni di lamentele secondo cui la nuova interfaccia sembrava lenta o “da cartone animato.”
Perché Apple ha aggiunto una modalità tinta
Apple afferma di aver ascoltato i feedback. Nell’ultima beta per sviluppatori (iOS 26.1 beta 4), compare una nuova impostazione in Impostazioni → Schermo e luminosità → Liquid Glass [18] [19]. Qui puoi scegliere tra Chiaro (l’aspetto originale) e la modalità Tinta. In modalità Chiaro, gli elementi dell’interfaccia restano molto trasparenti, mostrando lo sfondo attraverso di essi. In modalità Tinta, Apple “aumenta l’opacità degli elementi Liquid Glass dell’interfaccia e migliora il contrasto” – aggiungendo di fatto un piano colorato dietro le barre degli strumenti e le finestre di dialogo [20]. Questo rende barre di navigazione, menu e notifiche della schermata di blocco meno trasparenti, facilitando la leggibilità come richiesto dagli utenti. MacRumors ha testato la beta e conferma che la modalità Tinta aggiunge un colore tenue (chiaro o scuro, in base al tema) dietro pulsanti e barre dei menu, lasciando invece quasi invariati elementi come il Centro di Controllo e le icone della schermata Home [21].MacRumors riporta che Apple attribuisce esplicitamente il cambiamento ai feedback degli utenti. Come cita il sito, durante i test “i feedback degli utenti hanno suggerito che alcune persone preferirebbero un’opzione più opaca per Liquid Glass” [22]. In altre parole, l’azienda offre una scelta agli utenti dopo che i critici avevano lamentato che il “vetro” originale era troppo trasparente. Anche The Verge sottolinea che la nuova beta “permette di colorare il design Liquid Glass di Apple” così che l’interfaccia sia “più opaca” rispetto a prima [23].
Reazioni e prossimi passi
Gli utenti e i recensori hanno già accolto positivamente la modalità tinta. Ad esempio, TechRadar segnala che un thread su Reddit riguardo al cambiamento include commenti come “questo è buono” e “finalmente, una vittoria per chi ha problemi di vista.” [24] Nell’articolo di TechRadar, l’autore osserva che aggiungere una tinta è “certamente auspicabile” per chi trovava problematico l’aspetto vetroso, e che offre “il meglio di entrambi i mondi” – gli utenti possono mantenere lo stile originale se lo preferiscono, oppure passare alla tinta secondo necessità [25].
Anche gli esperti di design si sono espressi. Jonas Downey (co-creatore dell’app Hello Weather) ha detto a WIRED che, pur apprezzando lo stile di Apple, le nuove interfacce Liquid Glass “sembrano complicate e opprimenti” e troppo spesso “fanno l’opposto” di mettere in risalto i contenuti [26]. Il fotografo/sviluppatore Ben McCarthy (creatore dell’app Obscura Camera) ha fatto eco a questo sentimento, affermando che l’effetto “crea distorsioni che attirano l’attenzione mentre scorrono i contenuti” e sottolineando “problemi fondamentali di leggibilità” quando gli sfondi cambiano dinamicamente dietro i pannelli UI traslucidi [27]. Tali feedback avrebbero spinto Apple ad aggiungere più opzioni di personalizzazione.
Nel frattempo, il rollout della beta 4 di iOS 26.1 ha portato alcune altre correzioni in linea con le richieste degli utenti. In Impostazioni, troverai anche una nuova opzione per disabilitare lo swipe dalla schermata di blocco per aprire la fotocamera – utile per evitare aperture indesiderate della fotocamera [28]. La beta espande anche Apple Intelligence (Siri/AI) e la Traduzione Live negli AirPods con lingue aggiuntive [29]. Questi cambiamenti mostrano che Apple sta perfezionando iOS 26 prima del rilascio finale.
Secondo MacRumors, iOS 26.1 e i relativi aggiornamenti (iPadOS 26.1, macOS 26.1) dovrebbero arrivare al pubblico a fine ottobre 2025 [30]. A quel punto, ogni utente potrà scegliere se preferisce l’aspetto ultra-lucido Clear o lo stile più sobrio Tinted. Come ha detto un commentatore, è “il meglio di entrambi i mondi” – chi ama l’effetto vetro smerigliato potrà mantenerlo, mentre chi lo trovava fastidioso potrà attenuarlo [31].
Fonti: Apple Newsroom (giugno 2025) [32]; MacRumors (ott. 2025) [33] [34]; The Verge (ott. 2025) [35] [36]; TechRadar (ott. 2025) [37] [38]; Wired (set. 2025) [39] [40]; Forum e copertura stampa di MacRumors [41] [42].
References
1. www.macrumors.com, 2. www.macrumors.com, 3. ground.news, 4. www.techradar.com, 5. www.theverge.com, 6. www.macrumors.com, 7. www.theverge.com, 8. ground.news, 9. www.macrumors.com, 10. www.apple.com, 11. www.apple.com, 12. www.apple.com, 13. www.macrumors.com, 14. www.wired.com, 15. www.techradar.com, 16. www.macrumors.com, 17. gizmodo.com, 18. www.theverge.com, 19. www.macrumors.com, 20. www.macrumors.com, 21. www.macrumors.com, 22. www.macrumors.com, 23. www.theverge.com, 24. www.techradar.com, 25. www.techradar.com, 26. www.wired.com, 27. www.wired.com, 28. www.theverge.com, 29. ground.news, 30. www.macrumors.com, 31. www.techradar.com, 32. www.apple.com, 33. www.macrumors.com, 34. www.macrumors.com, 35. www.theverge.com, 36. www.theverge.com, 37. www.techradar.com, 38. www.techradar.com, 39. www.wired.com, 40. www.wired.com, 41. www.macrumors.com, 42. www.macrumors.com
