- Editor di documenti integrato: L’ultimo aggiornamento iOS 26 di Apple introduce una nuova app Preview su iPhone, offrendo finalmente agli utenti un modo nativo per visualizzare, modificare, firmare e scansionare PDF e immagini senza strumenti di terze parti [1] [2]. L’app appare automaticamente sulla schermata principale dopo l’aggiornamento.
- Funzionalità Mac su mobile: Preview su iPhone porta le funzionalità familiari dell’app Preview del Mac, permettendo di aprire PDF o immagini, annotare con Markup, aggiungere caselle di testo o firme, ritagliare/ruotare immagini e persino scansionare documenti direttamente dalla fotocamera – tutto in un unico posto [3]. Apple di fatto “elimina la necessità di scaricare app separate” per queste attività integrandole in iOS 26 [4].
- Scansione documenti semplificata: Usando la fotocamera dell’iPhone, l’app può digitalizzare pagine fisiche in PDF puliti. Rileva automaticamente i bordi della pagina e acquisisce il documento, producendo una scansione corretta e allineata [5]. Se la scansione non è perfetta, puoi rifarla e poi salvare la versione finale come PDF. Questo rende la conversione da carta a digitale “rapida e indolore,” ed è ora preinstallata su ogni iPhone aggiornato [6].
- Firma e moduli senza carta: Preview riconosce i campi compilabili nei PDF e permette di inserire la tua firma salvata o testo, rendendo semplice compilare moduli ovunque tu sia [7]. Integra anche il riempimento automatico (Autofill) così puoi inserire istantaneamente dettagli comuni (come nome o indirizzo) nei moduli PDF [8] – un grande risparmio di tempo per chi compila spesso moduli.
- Modifica delle immagini al volo: La nuova app non è solo per i PDF. Include strumenti di modifica foto di base: puoi disegnare o evidenziare sulle immagini, ritagliarle o ridimensionarle, ruotarle o capovolgerle, e persino rimuovere gli sfondi con un tocco [9] [10]. I file possono poi essere esportati in vari formati (HEIC, JPEG, PNG, TIFF, PDF, ecc.) e dimensioni direttamente dal tuo iPhone [11].
- Comodità tanto attesa: Gli utenti iPhone desideravano questa funzione da anni. Uno scanner rudimentale esiste nell’app Note dal 2017 con iOS 11 [12], ma molti non ne erano a conoscenza o lo trovavano scomodo. “Molti utenti iPhone desideravano da tempo un modo più semplice per modificare, annotare e scansionare documenti senza dover ricorrere a strumenti di terze parti. Ora l’app integrata Preview di Apple colma questa lacuna,” ha osservato un editorialista tech [13].
- Prime recensioni positive: Gli esperti tech stanno elogiando Preview come una “rivoluzione” per la produttività. Consolida attività che prima richiedevano più app in un unico flusso di lavoro senza interruzioni, il che “rende la modifica e la scansione dei documenti più facile che mai” [14]. I primi utenti hanno risposto con entusiasmo – l’app ha finora un impressionante punteggio di 4,6 su 5 sull’App Store [15] – anche se alcuni hanno scherzato sul fatto che Apple avrebbe potuto semplicemente aggiungere queste funzioni all’app File esistente [16].
Apple porta finalmente Preview su iPhone con iOS 26
Apple ha rilasciato ufficialmente iOS 26 (l’aggiornamento software per iPhone del 2025), e al suo interno si nasconde una nuova app a sorpresa chiamata Preview [17]. Se questo nome ti suona familiare, è perché i computer Mac hanno un’app Preview da decenni – infatti, è apparsa per la prima volta nel lontano 1989 sul sistema operativo predecessore del Mac [18]. Su macOS, Preview è diventata l’utilità di riferimento per aprire rapidamente immagini e PDF, fare modifiche leggere e firmare documenti digitalmente. Fino ad ora, gli utenti iPhone non avevano uno strumento integrato equivalente, affidandosi invece a un mix tra l’app File, Markup in Foto o app di terze parti per gestire queste attività. Con iOS 26, Apple ha finalmente portato questa app versatile sui suoi dispositivi mobili [19], immediatamente riconoscibile grazie all’icona in stile Mac che appare dopo l’aggiornamento [20].Nonostante il nome, la nuova app Preview non serve a “pre-visualizzare” funzioni in arrivo o qualcosa di futuristico – è tutta dedicata alla produttività. Pensala come un editor di documenti e immagini tutto-in-uno per il tuo iPhone. Come la descrive Apple, “l’app Preview è ora disponibile su iPhone così puoi facilmente visualizzare, modificare e condividere documenti PDF e immagini”, scansionare nuovi documenti con la fotocamera, compilare moduli con Autofill ed esportare file in diversi formati [21]. In sostanza, porta le capacità principali del celebre programma Preview del Mac direttamente sul tuo telefono, “dando agli utenti iPhone uno strumento nativo per modificare e gestire documenti” – senza bisogno di download [22]. Questa aggiunta fa parte del più ampio rinnovamento di iOS 26, che ha portato anche uno stile visivo rivisto e altre app (come la nuova app Apple Games), ma Preview è la funzione di spicco che entusiasma molti utenti [23] [24].
Cosa può fare la nuova app Preview
Proprio come la sua controparte desktop, Preview su iPhone è ricca di funzionalità utili, ma mantiene le cose semplici per gli utenti. Dopo aver installato iOS 26, troverai una nuova icona di Preview sulla schermata Home o nella Libreria app. Aprila e ti accoglierà un menu semplice: Nuovo documento, Scansiona documento e un browser di file (che ti permette di accedere ai file archiviati sul tuo dispositivo o su iCloud) [25]. Questa interfaccia pulita ti sembrerà familiare – Apple fa notare che ricorda la barra degli strumenti di markup che ottieni quando modifichi uno screenshot [26], quindi se hai mai annotato una foto sul tuo iPhone, ti sentirai subito a casa.Quindi, cosa puoi effettivamente fare con Preview? Un bel po’:
- Visualizza e annota PDF/immagini: Puoi aprire file PDF o immagini direttamente in Preview (sia dall’app che toccando un file nell’app File – ora si aprirà di default in Preview). Una volta aperto, hai a disposizione una serie di strumenti di markup [27]. Devi evidenziare del testo, cerchiare un dettaglio importante o disegnare delle frecce su un’immagine? Basta toccare l’icona della penna per disegnare o evidenziare. C’è anche uno strumento testo per aggiungere note o etichette digitate, e puoi inserire forme o persino adesivi (funzionalità ereditate da Markup su iOS). In sostanza, è lo stesso tipo di kit di annotazione che gli utenti iPhone hanno usato in Mail o Foto, ma unificato in un unico posto per qualsiasi PDF o immagine.
- Firma moduli digitalmente: Una delle funzionalità più utili è la possibilità di firmare documenti. Anteprima ti permette di creare e salvare una firma digitale (usando il dito sul touchscreen o una Apple Pencil su iPad) che poi puoi inserire nei PDF quando necessario [28] [29]. Se apri, ad esempio, un contratto o un modulo di consenso, l’app rileverà automaticamente le linee vuote per la firma o i campi del modulo. Puoi trascinare la tua firma salvata sulla linea, oppure toccare un campo per digitare il testo – senza bisogno di stampare o scannerizzare. In effetti, Anteprima “rileva automaticamente le caselle di testo compilabili e ti permette di aggiungere la tua firma” ai PDF, rendendo la firma di accordi in mobilità incredibilmente comoda [30]. Per i moduli ripetitivi, l’integrazione dell’app con il Riempimento automatico di iOS permette di compilare automaticamente i campi comuni (come nome, indirizzo, email) con un tocco [31].
- Modifica PDF di base: Anche se non è Adobe Acrobat Pro, Anteprima copre le funzioni essenziali. Puoi compilare moduli, come già detto, e anche riordinare o eliminare pagine all’interno di un PDF (toccando le miniature delle pagine). Ci sono opzioni per ruotare le pagine o saltare a un numero di pagina specifico per la navigazione [32] [33]. Puoi persino unire documenti o inserire nuove pagine: ad esempio, scannerizzando una pagina e inserendola in un PDF aperto. E quando hai finito, puoi condividere il PDF modificato tramite email, Messaggi, o salvarlo nuovamente in File. Apple ha praticamente trasformato l’iPhone in una mini postazione di lavoro per PDF.
- Regolazioni immagine: Anteprima non è solo per i PDF – funziona anche con le immagini (JPEG, PNG, HEIC e molti altri formati). Se apri una foto o un’immagine, avrai a disposizione strumenti per ritagliarla o ridimensionarla, ruotare o capovolgere l’orientamento, e persino rimuovere lo sfondo da un’immagine con un solo tocco [34] [35]. Quest’ultima funzione è alimentata dall’analisi delle immagini di iOS (simile a come puoi tenere premuto su una foto in iOS 17 per separare il soggetto dallo sfondo). È ottima per trasformare la foto di un documento cartaceo in una scansione dall’aspetto pulito, o per isolare un soggetto in una foto. Queste modifiche rapide coprono la maggior parte delle esigenze quotidiane – per qualsiasi cosa più avanzata, useresti comunque un’app professionale, ma la bellezza di Anteprima è che non devi avviare un editor pesante per compiti semplici. “La maggior parte dei formati immagine è supportata da Anteprima… ed è leggera e facile da usare,” osserva Popular Science, il che significa che non devi aspettare che si apra un’app pesante come Photoshop solo per controllare o modificare un file [36] [37].
- Esporta e condividi: Dopo aver annotato il tuo documento o immagine, Anteprima rende facile condividere o salvare nel formato che preferisci. Secondo Apple, puoi esportare immagini e PDF in diversi tipi di file come HEIC, JPEG, PNG, TIFF o PDF – e persino regolare la risoluzione o la dimensione del file durante l’esportazione [38]. Quindi, se hai scansionato un documento ma devi inviarlo come immagine JPEG, o se hai annotato una foto e vuoi salvarne una versione compressa, puoi farlo direttamente dall’app. Naturalmente, si integra con il foglio di condivisione di iOS, così puoi inviare un file via AirDrop al tuo Mac, allegarlo a un’email o salvarlo nelle cartelle dell’app File. Un tocco sull’icona “condividi” offre opzioni per Salva su File (che salverà la scansione o il file modificato come PDF per impostazione predefinita) o per condividere tramite AirDrop, Messaggi, Mail, ecc. [39] [40]. Se scegli “Salva su File”, puoi selezionare una cartella (ad es. Sul mio iPhone > Anteprima > Scansioni) e premere Salva – la scansione o il documento modificato sarà lì, pronto per essere accessibile in seguito in File [41].
Scansione dei documenti semplificata (nessuna app richiesta)
Una funzione che sta attirando molta attenzione è lo scanner di documenti integrato in Preview. Digitalizzare la carta era un po’ un punto dolente per gli utenti mobile – se torni indietro di qualche anno, serviva un dispositivo scanner dedicato o un’app di terze parti sul telefono per acquisire pagine e creare PDF [42]. Apple ha iniziato a risolvere questo problema aggiungendo una funzione di scanner all’app Note dell’iPhone nel 2017 (con iOS 11) [43], e successivamente all’app File. Ma molti utenti non hanno mai saputo dell’esistenza di questi scanner nascosti o li hanno trovati poco intuitivi. Con iOS 26, Apple ha messo la scansione in primo piano: la schermata principale di Preview ha letteralmente un grande pulsante “Scansiona documento”.
Usarlo è sorprendentemente semplice. Tocca Scansiona documento, punta la fotocamera dell’iPhone sulla pagina che vuoi acquisire e tienila ferma. L’app troverà automaticamente i bordi della pagina e scatterà la foto quando tutto è allineato [44]. Vedrai un’anteprima in miniatura della pagina scansionata; se va bene, tocca il segno di spunta blu per confermare, oppure premi Ripeti per riprovare [45]. Puoi scansionare più pagine di seguito – basta continuare a puntare la fotocamera sulla pagina successiva e verranno aggiunte al documento. Quando hai finito, toccando Salva finalizzerai il documento. In una prova, Tom’s Guide ha riportato che “Rende la scansione delle pagine con la fotocamera rapida e indolore. Si punta la fotocamera su una pagina e si tiene ferma, e l’app la trasforma in un documento.” [46] È un modo eccellente per convertire una pila di fogli in un PDF ordinato sul telefono. E a differenza di alcune vecchie app di scansione, Preview si occupa delle cose complicate come la correzione della prospettiva e del contrasto: ritaglierà automaticamente ai bordi del foglio e migliorerà l’immagine così che il testo sia leggibile. Il risultato di solito è indistinguibile da quello di uno scanner vero e proprio – abbastanza buono per uso aziendale o ufficiale.
Una volta che hai scansionato una o più pagine, Anteprima le compila in un file PDF. Da lì, puoi rinominare il file (ad es. “Contratto Scansionato Ott2025.pdf”) e scegliere cosa farne. Salvarlo nell’app File è spesso la scelta migliore (così hai un backup e puoi accedervi in seguito): basta toccare Salva su File, scegliere una cartella (ad esempio, Sul mio iPhone > Scansioni o una cartella di iCloud Drive), e toccare Salva [47]. Il documento ti aspetterà nell’app File ogni volta che ne avrai bisogno [48]. Se devi inviare subito la scansione a qualcuno, il menu Condividi ti permette di farlo senza uscire dall’app: puoi inviarla via AirDrop al tuo Mac o all’iPhone di un collega, allegarla a un iMessage o a un’email, o persino stamparla se necessario [49].In particolare, se il documento scansionato è qualcosa che devi firmare o annotare, Anteprima ti permette di farlo subito. Dopo la scansione, puoi usare gli strumenti di Markup per evidenziare il testo o aggiungere una firma prima di salvare/condividere. Questo semplifica quello che prima era un processo in più passaggi che coinvolgeva diverse app. Kurt Knutsson, un editorialista tecnologico, ha osservato che centralizzare tutto in Anteprima significa “niente più passaggi tra più app” quando si gestiscono documenti – ora si fa tutto in un unico posto [50] [51].
Per chi ha usato il vecchio scanner dell’app Note: non preoccuparti, è essenzialmente la stessa funzione, solo più accessibile. (In effetti, l’interfaccia di scansione in Anteprima è molto simile a quella di Note, solo con il design aggiornato di iOS 26.) Il grande miglioramento è il workflow. Prima, se scansionavi un documento in Note, restava nascosto in una nota a meno che non lo esportassi manualmente. Ora, stai creando esplicitamente un file PDF che puoi facilmente salvare nel tuo file system o inviare. Sembra più come usare uno scanner “vero”. Inoltre, essendo un’app dedicata, Apple può aggiornare e perfezionare lo scanner nel tempo. Abbiamo già visto aggiungere algoritmi migliori – ad esempio, Google ha aggiornato il suo strumento di scansione nel 2025 con miglioramenti AI per il ritaglio, la rimozione delle ombre e i filtri colore [52]. È probabile che Apple continui a migliorare lo scanner di Anteprima nei futuri aggiornamenti di iOS (magari aggiungendo il riconoscimento OCR del testo o altre funzioni avanzate in futuro).
In breve, scansionare un documento su iPhone è ora semplicissimo. Se hai una fattura, una ricevuta o un modulo firmato a portata di mano, puoi puntare il telefono, creare istantaneamente un PDF, firmarlo sul momento e inviarlo via email — tutto in uno o due minuti, usando solo le funzionalità integrate dell’iPhone. È un grande vantaggio per la produttività ed è uno dei motivi per cui molti definiscono Preview una rivoluzione.
Perché utenti ed esperti ne parlano così tanto
La reazione della community Apple alla nuova app Preview è stata in gran parte positiva, se non addirittura entusiasta. Per anni, gli utenti esperti hanno messo insieme soluzioni per gestire PDF e scansioni su iPhone — ora Apple ha fornito a tutti una soluzione unica. Gli esperti di tecnologia e i commentatori vedono questo come il segno che Apple sta finalmente rispondendo alle richieste degli utenti. “La nuova app Preview di Apple in iOS 26 rende la modifica e la scansione dei documenti più facile che mai,” scrive il collaboratore tech di Fox News Kurt “CyberGuy” Knutsson, sottolineando che “riunisce strumenti già noti da File, Markup e fotocamera in un unico posto, facendoti risparmiare tempo e passaggi.” [53] Secondo lui, la gestione dei documenti su iPhone “non è mai stata così comoda.” Vede anche questa novità come “un altro passo verso un ecosistema Apple unificato in cui gli strumenti di produttività funzionano semplicemente” su tutti i dispositivi [54] – un riferimento a come Preview su iPhone si integra con la stessa app su Mac, permettendo agli utenti di lavorare senza interruzioni sui documenti tra dispositivi.
Anche altri recensori condividono questo entusiasmo. Dave LeClair di Tom’s Guide è rimasto colpito dopo aver testato Preview, definendola “comoda” e prevedendo che “diventerà l’opzione principale per modificare e scansionare documenti in mobilità” ora che Apple ha riunito queste funzioni in un’unica app [55]. Avere tutti gli strumenti di markup e scansione in un’app facile e preinstallata significa che più persone li useranno davvero. Questo abbassa la soglia anche per gli utenti meno esperti, che ora possono firmare un PDF o scansionare una ricevuta — operazioni che prima richiedevano il download di app come Adobe Scan o Scanner Pro. SlashGear ha osservato che l’app ha suscitato “curiosità nella community degli utenti Apple” e finora ha ottenuto un eccellente punteggio di 4,6 su 5 sull’App Store [56]. I primi utilizzatori commentano di apprezzare le funzionalità offerte su iPhone, che prima potevano richiedere un PC o app separate.
Naturalmente, nessun cambiamento avviene senza qualche lamentela. Un piccolo numero di utenti si è chiesto perché Apple abbia creato un’app completamente nuova per questo invece di espandere semplicemente l’app File. Su Reddit, una persona ha osservato che queste funzionalità “dovrebbero già essere [presenti] in File,” dato che la gestione dei documenti è proprio lo scopo di File [57]. Un altro utente, però, ha risposto che tenere la modifica dei PDF separata in Anteprima è in realtà meglio, sostenendo che “la marcatura e l’annotazione dei PDF sono attività separate dalla gestione dei file” [58]. In altre parole, c’è una certa logica nell’avere un’app dedicata con un’interfaccia focalizzata per la modifica/scansione, piuttosto che nascondere queste funzioni all’interno di File. Probabilmente Apple ha concordato con questa linea di pensiero, e anche con il vantaggio di dare all’app un marchio riconoscibile (Anteprima) coerente con Mac.
Vale anche la pena notare che la strategia di Apple di introdurre una nuova app proprietaria può avere effetti a catena. Offrendo gratuitamente uno strumento robusto per la scansione e i PDF, Apple entra direttamente in un territorio occupato da app di terze parti come CamScanner, Microsoft Lens o le app di scansione e firma di Adobe. Molti utenti sono felici di abbandonarle ora. “Questo aggiornamento è perfetto se hai mai desiderato poter scansionare, firmare o modificare un file in pochi secondi,” scrive Knutsson, “senza dover scaricare app aggiuntive.” [59] [60] Per gli sviluppatori di queste app, la mossa di Apple potrebbe essere una concorrenza sgradita. Ma per gli utenti, è chiaramente una vittoria in termini di comodità e costi.
In definitiva, l’entusiasmo è giustificato: Preview rende davvero l’iPhone uno strumento più potente per la vita e il lavoro di tutti i giorni. Attività di routine come la scansione di documenti in PDF o l’annotazione di un modulo, che prima erano frustranti su mobile, ora possono essere svolte con pochi tocchi. Quella sensazione “rivoluzionaria” promessa da Apple ha colpito molti di coloro che l’hanno provata [61] [62]. Come ha scritto un utente nelle prime recensioni, l’app “può aprire file PDF di grandi dimensioni senza bloccarsi” – una sottile frecciatina all’app File, a volte instabile – e in generale “funziona semplicemente” come ci si aspetterebbe da una soluzione Apple [63]. Anche se ci saranno sempre utenti esperti che necessitano di strumenti PDF specializzati, per la stragrande maggioranza dei possessori di iPhone Preview copre tutte le esigenze. È un motivo in più per lasciare il portatile a casa e riuscire comunque a svolgere attività importanti dal telefono.
Come si confronta con Android e Windows
La mossa di Apple con Preview evidenzia anche una tendenza più ampia: smartphone e sistemi operativi stanno integrando funzionalità di scansione/modifica dei documenti come caratteristiche standard. Gli utenti iPhone potrebbero essersi sentiti indietro, ma in realtà anche Apple si sta muovendo costantemente in questa direzione (con Note, File e ora Preview). Sul fronte Android, Google offre da anni uno scanner integrato tramite la sua app Google Drive, e di recente l’ha potenziato. Nel settembre 2025, Google ha lanciato un esperienza di scansione migliorata in Drive con potenziamenti AI: ora offre anteprime più nitide, ritaglio e rotazione intelligenti, rimozione delle ombre migliorata e filtri colore che rendono le scansioni più pulite e professionali [64]. Ha persino aggiunto un carosello per la scansione multipagina che permette di riordinare facilmente le pagine prima di salvarle [65] [66]. In breve, i telefoni Android (purché si abbia l’app Google Drive) sono perfettamente in grado di svolgere le stesse attività di scansione in PDF. La differenza è che l’approccio di Google vive all’interno dell’app Drive (che funge anche da cloud storage), mentre Apple ha scelto di creare un’app separata specifica per i documenti.
Sul desktop, Microsoft Windows non ha un’app “Anteprima” dedicata equivalente, ma il browser Microsoft Edge funge anche da visualizzatore PDF con alcuni strumenti di annotazione. Edge consente di aprire PDF, evidenziare testo, disegnare o firmare con uno strumento penna e aggiungere commenti [67]. È utile in caso di necessità, ma persino Microsoft ammetterebbe che non è un editor PDF completo – ad esempio, non è possibile riorganizzare facilmente le pagine o eseguire l’OCR solo con Edge. Molti utenti Windows scaricano ancora editor PDF di terze parti (Adobe Acrobat, Foxit, ecc.) per esigenze avanzate [68] [69]. In questo senso, il fatto che Apple includa un editor PDF completo in iOS è un passo avanti rispetto a ciò che Windows offre di default. Gli utenti Mac, ovviamente, hanno da tempo Anteprima come parte di macOS, e ora Apple sta portando il suo sistema operativo mobile allo stesso livello del suo sistema desktop in quest’area.È interessante vedere come tutte le principali piattaforme stiano convergendo sull’idea che scansionare e annotare documenti siano funzionalità fondamentali di un dispositivo moderno, non extra di nicchia. Apple arriva tardi su iPhone, ma ha fornito una soluzione estremamente raffinata e perfettamente integrata con il resto del sistema (condivisione, Riempimento automatico, iCloud, ecc.). Come ha detto il giornalista tech Ayush Mukherjee, “Preview porta le capacità essenziali dell’app Anteprima di macOS su iOS… offrendo agli utenti iPhone uno strumento nativo per modificare e gestire documenti” così non devono più destreggiarsi tra più app per queste attività [70]. Il campo di gioco tra iPhone e Android ora è più equilibrato da questo punto di vista, e non sarebbe sorprendente se l’approccio integrato di Apple ispirasse Google a rendere più visibili i suoi strumenti di scansione, o viceversa.
In sintesi
Con l’aggiornamento iOS 26, Apple ha silenziosamente dato a milioni di utenti iPhone e iPad la possibilità di eliminare la carta e gestire i documenti con una nuova facilità. Bisogna scansionare e inviare via email un modulo firmato? Fatto in pochi istanti con Anteprima. Hai un PDF che necessita di commenti o di una rapida modifica? Aprilo in Anteprima e annotalo direttamente dal telefono. Per professionisti impegnati, studenti o chiunque voglia tenere archivi digitali, questo è un miglioramento atteso da tempo nelle capacità dell’iPhone. Colma una lacuna funzionale e rende ancora più sottile la linea tra ciò per cui serve un PC e ciò che si può fare su un dispositivo portatile.
Le prime recensioni degli esperti e i feedback degli utenti suggeriscono che Preview sta mantenendo le promesse. Non è un gioco appariscente o un nuovo gadget scintillante: è quel tipo di strumento pratico che rende davvero la vita più facile. E questo trova riscontro tra le persone. “Se hai mai desiderato poter scansionare, firmare o modificare un file in pochi secondi, questo aggiornamento lo rende possibile,” scrive Knutsson, sottolineando quanto sia significativo questo per gli utenti comuni [71]. La comodità di avere questa “funzionalità documentale integrata e rivoluzionaria” sempre a portata di mano è qualcosa che i fan di iPhone stavano davvero aspettando [72]. Ora che è arrivata, potresti chiederti come hai fatto a vivere senza.
Guardando al futuro, è probabile che l’app Preview migliori ancora man mano che Apple la aggiornerà (magari aggiungendo il riconoscimento del testo OCR o strumenti di modifica più avanzati). Ma anche nella sua versione iniziale, cambia radicalmente in meglio il flusso di lavoro dei documenti su iOS. Se non hai ancora aggiornato a iOS 26, questa nuova app da sola è un motivo convincente per farlo. Apple ha trasformato di fatto l’iPhone in uno scanner portatile di documenti e in un editor PDF – una mossa che dimostra ancora una volta come i nostri telefoni continuino a evolversi in dispositivi tuttofare per qualsiasi cosa la vita ci riservi.
Fonti: Fox News [73] [74] [75]; Moneycontrol [76] [77]; Technobezz [78]; Popular Science [79]; SlashGear [80] [81]; Tom’s Guide [82] [83]; Apple Support [84].
References
1. www.foxnews.com, 2. www.moneycontrol.com, 3. www.foxnews.com, 4. www.moneycontrol.com, 5. www.moneycontrol.com, 6. www.tomsguide.com, 7. www.foxnews.com, 8. support.apple.com, 9. www.foxnews.com, 10. www.tomsguide.com, 11. www.slashgear.com, 12. www.technobezz.com, 13. www.foxnews.com, 14. www.foxnews.com, 15. www.slashgear.com, 16. www.slashgear.com, 17. www.moneycontrol.com, 18. www.popsci.com, 19. www.popsci.com, 20. www.foxnews.com, 21. support.apple.com, 22. www.moneycontrol.com, 23. www.foxnews.com, 24. www.tomsguide.com, 25. www.moneycontrol.com, 26. www.moneycontrol.com, 27. www.foxnews.com, 28. www.foxnews.com, 29. www.foxnews.com, 30. www.foxnews.com, 31. support.apple.com, 32. www.popsci.com, 33. www.popsci.com, 34. www.foxnews.com, 35. www.tomsguide.com, 36. www.popsci.com, 37. www.popsci.com, 38. www.slashgear.com, 39. www.foxnews.com, 40. www.foxnews.com, 41. www.foxnews.com, 42. www.macworld.com, 43. www.technobezz.com, 44. www.foxnews.com, 45. www.foxnews.com, 46. www.tomsguide.com, 47. www.foxnews.com, 48. www.foxnews.com, 49. www.foxnews.com, 50. www.foxnews.com, 51. www.foxnews.com, 52. www.foxnews.com, 53. www.foxnews.com, 54. www.foxnews.com, 55. www.tomsguide.com, 56. www.slashgear.com, 57. www.slashgear.com, 58. www.slashgear.com, 59. www.foxnews.com, 60. www.foxnews.com, 61. www.foxnews.com, 62. www.foxnews.com, 63. www.slashgear.com, 64. www.foxnews.com, 65. www.foxnews.com, 66. www.foxnews.com, 67. www.foxnews.com, 68. www.foxnews.com, 69. www.foxnews.com, 70. www.moneycontrol.com, 71. www.foxnews.com, 72. www.foxnews.com, 73. www.foxnews.com, 74. www.foxnews.com, 75. www.foxnews.com, 76. www.moneycontrol.com, 77. www.moneycontrol.com, 78. www.technobezz.com, 79. www.popsci.com, 80. www.slashgear.com, 81. www.slashgear.com, 82. www.tomsguide.com, 83. www.tomsguide.com, 84. support.apple.com