La rivoluzione IoT a lungo raggio: come LoRaWAN sta trasformando città e aziende agricole intelligenti

Agosto 26, 2025
The Long-Range IoT Revolution: How LoRaWAN is Transforming Smart Cities and Farms
LoRaWAN is Transforming Smart Cities and Farms
  • Oltre 350 milioni di dispositivi e sensori LoRaWAN erano connessi a livello globale a metà 2024, con proiezioni che supereranno i 3,5 miliardi entro il 2030.
  • La LoRa Alliance è stata fondata nel 2015, LoRaWAN è stato ufficialmente approvato come standard globale ITU alla fine del 2021, e l’ecosistema include oltre 500 aziende membri.
  • LoRaWAN utilizza una topologia a stella di stelle in cui i nodi finali inviano dati ai gateway, che li inoltrano a un server di rete centrale, e qualsiasi gateway nel raggio può ricevere trasmissioni da un dispositivo.
  • LoRaWAN consente una portata ultra-lunga e basso consumo, con gateway che ricevono segnali a 2–3 km di distanza in aree urbane dense, oltre 15 km in aree rurali, fino a 30 miglia (48 km) in linea d’aria in condizioni ideali, e una durata tipica della batteria di 5–10 anni per sensore.
  • LoRaWAN opera in bande ISM senza licenza (ad es. 868 MHz in Europa e 915 MHz in Nord America) con regole regionali come il limite di duty-cycle dell’1% in Europa, consentendo reti private e costi dei gateway di poche centinaia di dollari.
  • A Montevideo, Uruguay, sono stati installati 70.000 lampioni connessi LoRaWAN su 200 km2 per ridurre il consumo energetico fino all’80%.
  • A Opelika, Alabama, sette antenne LoRaWAN coprono un’area di 52 miglia quadrate per collegare sensori lungo i binari ferroviari e altre infrastrutture cittadine con un numero minimo di gateway.
  • Nelle aziende agricole, LoRaWAN supporta sensori di umidità del suolo e clima in Australia per aumentare l’efficienza idrica e le rese, con vigneti europei e Château Kefraya in Libano che installano sensori per la vite e il monitoraggio del suolo per ottimizzare l’irrigazione.
  • Entro il 2024, la connettività LoRaWAN dallo spazio era offerta da almeno tre aziende, tra cui Lacuna Space e Wyld Networks, trasformando i satelliti in gateway LoRaWAN.
  • La convergenza e l’interoperabilità stanno avanzando, con operatori Sigfox che si sono uniti alla LoRa Alliance nel 2023 tramite UnaBiz e sono in corso sforzi per IPv6 su LoRaWAN e un Regulatory Working Group per coordinare spettro e conformità.

Una silenziosa rivoluzione nella connettività di città e campagne

Immagina lampioni che si regolano automaticamente per risparmiare energia, o colture che dicono agli agricoltori quando hanno bisogno di acqua – tutto tramite una rete wireless che si estende per chilometri e funziona con piccole batterie per anni. Questa è la promessa di LoRaWAN (Long Range Wide Area Network), una tecnologia di rete IoT a basso consumo che alimenta silenziosamente città intelligenti e aziende agricole intelligenti in tutto il mondo. Negli ultimi anni, LoRaWAN è emersa come una piattaforma leader per l’Internet delle Cose (IoT), con oltre 350 milioni di dispositivi e sensori connessi a livello globale a metà 2024 lora-alliance.org. Gli esperti del settore prevedono che entro il 2030 LoRaWAN aiuterà a portare le connessioni IoT a basso consumo oltre i 3,5 miliardi, abilitando un vero “massive IoT” su scala globale lora-alliance.org. Questo rapporto approfondisce come funziona LoRaWAN, perché ha vantaggi rispetto ad altre tecnologie e come viene implementato dalle strade delle città ai campi rurali – trasformando traffico, gestione dei rifiuti, irrigazione, monitoraggio del bestiame e altro ancora nel processo.

“LoRaWAN ha consolidato la sua posizione come tecnologia LPWAN fondamentale e leader di mercato… Stiamo rendendo il Massive IoT una realtà e scalando rapidamente le implementazioni.”Alper Yegin, CEO della LoRa Alliance (2024) lora-alliance.org

Cos’è LoRaWAN? Architettura e Caratteristiche Principali

LoRaWAN è un protocollo aperto e un’architettura di rete progettata per connettere dispositivi a basso consumo e lunga portata a Internet. Si basa su LoRa (abbreviazione di “Long Range”), una tecnologia di modulazione radio wireless inventata da Semtech. In parole semplici, LoRa è il particolare metodo di segnale radio – che utilizza la modulazione chirped spread-spectrum – che permette a piccoli dispositivi di inviare dati su diversi chilometri consumando pochissima energia tektelic.com. LoRaWAN è il protocollo di comunicazione e l’architettura di sistema che si basa sulla radio LoRa, definendo come i dispositivi si connettono alla rete, come i dati vengono criptati e come i server di rete gestiscono i datistatetechmagazine.com.

Architettura di Rete: LoRaWAN utilizza una topologia a stella di stelle. Piccoli sensori wireless (“end node”) sul campo inviano dati tramite radio LoRa ai gateway vicini (chiamati anche stazioni base). Questi gateway sono semplici dispositivi di inoltro – inoltrano i dati dei sensori su Internet o su un altro backhaul a un server di rete centrale statetechmagazine.com. Il server di rete autentica i dispositivi, filtra i pacchetti duplicati e instrada i dati ai server applicativi appropriati che utilizzano le informazioni (ad esempio, una dashboard per smart city o un’app di controllo dell’irrigazione per agricoltori). Questa architettura consente a un singolo gateway di gestire migliaia di dispositivi, e più gateway possono fornire copertura sovrapposta con ridondanza integrata iotforall.com. È importante notare che i dispositivi LoRaWAN non si connettono a un singolo gateway fisso – invece, la trasmissione di qualsiasi dispositivo può essere ricevuta da qualsiasi gateway LoRaWAN nel raggio, massimizzando le possibilità di consegna e consentendo una copertura su vasta area.

Basso consumo e lunga portata: Come suggerisce il nome, LoRaWAN è ottimizzato per una portata estremamente lunga e un basso consumo energetico. Grazie ai ricevitori altamente sensibili di LoRa, un gateway LoRaWAN può ricevere segnali dai sensori di dispositivi a molti chilometri di distanza – fino a 2–3 km nelle aree urbane dense (con edifici) e 15 km o più nelle aree rurali aperte statetechmagazine.com, atomsenses.com. In condizioni ideali, Semtech riporta collegamenti LoRa di 30 miglia (48 km) in linea d’aria in contesti rurali statetechmagazine.com. Questo supera di gran lunga la portata del Wi-Fi o del Bluetooth e persino della maggior parte dei segnali cellulari, permettendo una copertura a livello cittadino o agricolo con solo pochi gateway. Nel frattempo, i dispositivi LoRaWAN consumano pochissima energia: restano per lo più in modalità sleep e si attivano solo per trasmettere piccoli pacchetti di dati. Un tipico sensore LoRaWAN alimentato a batteria può funzionare per 5-10 anni con una sola batteria tektelic.com – un vantaggio chiave per applicazioni come sensori da campo remoti o parcometri, dove cambi frequenti di batteria sarebbero poco pratici.

Standard aperto e sicurezza: LoRaWAN è uno standard aperto, mantenuto dalla LoRa Alliance (un gruppo industriale no-profit con oltre 500 aziende membri). Infatti, LoRaWAN è stato ufficialmente approvato come standard globale dall’International Telecommunication Union (ITU) alla fine del 2021 iotforall.com, sottolineando la sua adozione internazionale. Il protocollo ha una sicurezza integrata tramite crittografia end-to-end AES-128 per tutti i messaggi, oltre all’autenticazione dei dispositivi per prevenire spoofing statetechmagazine.com. Supporta inoltre importanti requisiti IoT come la comunicazione bidirezionale (così i dispositivi possono sia inviare dati dei sensori che ricevere comandi) e servizi di mobilità e localizzazione dei dispositivi (ad esempio, il tracciamento della posizione approssimativa degli asset tramite segnali radio) statetechmagazine.com. Queste caratteristiche rendono LoRaWAN adatto a una vasta gamma di scenari IoT mantenendo i dati sicuri.

Spettro senza licenza: LoRaWAN opera in bande ISM senza licenza – lo stesso tipo di spettro gratuito utilizzato da Wi-Fi o apriporta per garage – tipicamente intorno a frequenze sub-GHz che si propagano bene. Le bande comuni sono 868 MHz in Europa, 915 MHz in Nord America e intervalli simili in Asia e altrove statetechmagazine.com. Poiché è senza licenza, chiunque può configurare una rete LoRaWAN senza acquistare licenze di spettro. Diverse regioni hanno regolamenti sulla trasmissione (ad esempio, l’Europa impone un limite del ciclo di lavoro dell’1% sulle trasmissioni dei dispositivi per evitare congestioni). LoRaWAN si adatta tramite parametri regionali per rispettare le regole locali, e la LoRa Alliance lavora con i regolatori per armonizzare l’uso dello spettro – estendendo persino LoRaWAN a nuove frontiere come i collegamenti IoT satellitari (utilizzando satelliti come ripetitori LoRaWAN) coordinando lo spettro per reti non terrestri lora-alliance.org.

Come si confronta LoRaWAN con altre tecnologie IoT

LoRaWAN appartiene alla categoria delle Low Power Wide Area Networks (LPWANs), insieme ad alternative come Sigfox, NB-IoT/LTE-M (IoT cellulare) e altre. Cosa rende LoRaWAN speciale?

  • Portata ultra-lunga: Rispetto alle tecnologie wireless a corto raggio (Wi-Fi, Zigbee, Bluetooth), la portata di LoRaWAN è ordini di grandezza superiore. Un singolo gateway LoRaWAN può coprire un’intera città o decine di chilometri quadrati statetechmagazine.com, mentre Wi-Fi o Zigbee potrebbero coprire un edificio o un isolato. Anche l’IoT cellulare (NB-IoT) ha tipicamente una copertura limitata dalla posizione delle torri; LoRaWAN consente a qualsiasi entità di installare una stazione base a lungo raggio ovunque sia necessario. Questo lo rende ideale per implementazioni estese come aziende agricole e grandi città dove è necessaria una copertura uniforme, inclusi luoghi sotterranei o difficili da raggiungere che le reti cellulari potrebbero non coprire iotforall.com. La forte penetrazione del segnale di LoRa può raggiungere sensori in cantine, tombini o edifici densi dove le reti a frequenza più alta hanno difficoltà iotforall.com.
  • Basso consumo = lunga durata della batteria: I dispositivi LoRaWAN sono ottimizzati per consumare pochissima energia. Trasmettono a basse velocità di bit e rimangono per lo più in modalità sleep. Questo si traduce in una durata della batteria fino a un decennio sul campo tektelic.com. Al contrario, i moduli cellulari (anche NB-IoT) spesso consumano più energia a causa dell’overhead di rete, e le radio a corto raggio come il Wi-Fi sono completamente impraticabili per un funzionamento a batteria di più anni. Un’analisi ha rilevato che i sensori LoRaWAN offrono una durata della batteria da 3 a 7 volte superiore rispetto ad alternative LPWAN comparabili iotforall.com. Una maggiore durata della batteria si traduce direttamente in costi di manutenzione inferiori – un fattore enorme quando si scala a migliaia di sensori. Come ha detto un CIO di una smart city, “Non vogliamo che sia una cosa brillante oggi e un peso domani” in termini di manutenzione iotforall.com – un criterio in cui le basse esigenze di manutenzione di LoRaWAN brillano.
  • Implementazione conveniente: Poiché LoRaWAN funziona su spettro libero e l’infrastruttura di rete (gateway e server) può essere posseduta e gestita dall’utente o da terzi, i costi sono altamente flessibili. Una città o un agricoltore può implementare la propria rete LoRaWAN privata a costi relativamente bassi (un gateway può costare poche centinaia di dollari), oppure abbonarsi a uno dei tanti servizi di rete LoRaWAN pubblici. Non è necessario acquistare costoso spettro con licenza o un abbonamento cellulare per ogni dispositivo. Rispetto all’IoT cellulare, LoRaWAN offre “reti flessibili e a basso costo” e la libertà di costruire reti private, di comunità o ibride secondo necessità iotevolutionworld.com, iotforall.com. In effetti, LoRaWAN supporta il roaming e l’interconnessione tra reti, così i dispositivi possono spostarsi tra copertura privata e pubblica senza interruzioni iotforall.com. Questa flessibilità incoraggia la concorrenza e l’innovazione – come osserva la LoRa Alliance, essere uno standard aperto ha creato un ampio ecosistema di fornitori e aiuta le città a evitare il lock-in del fornitore iotforall.com.
  • Velocità di trasmissione dati vs. alternative: Il compromesso di LoRaWAN per la lunga portata è la bassa velocità di trasmissione dati – tipicamente solo da 0,3 kbps fino a circa 50 kbps a seconda delle impostazioni radio (spreading factor). È progettato per pacchetti di dati piccoli e poco frequenti come le letture dei sensori, non per lo streaming video o dati ad alta velocità. Questo è simile a Sigfox e NB-IoT in termini di throughput. Tuttavia, LoRaWAN supporta velocità di trasmissione adattive e offre anche alcune capacità di localizzazione senza GPS (misurando i tempi del segnale su più gateway). Tecnologie come Sigfox sono ultra-narrowband e strettamente limitate nel numero di messaggi, mentre LoRaWAN consente una pianificazione dei messaggi più flessibile e dimensioni di payload maggiori. Rispetto al 5G o al Wi-Fi, LoRaWAN non compete sulla velocità – vince su portata, consumo energetico e semplicità per i compiti IoT.

In sintesi, LoRaWAN è spesso lo strumento giusto per reti di sensori su larga scala che devono coprire ampie aree a basso costo e con un consumo energetico minimo. “LoRaWAN offre una miriade di vantaggi rispetto alle tecnologie IoT concorrenti come cellulare, Wi-Fi e Bluetooth,” osserva un analista IoT, citando la sua lunga portata, efficienza energetica, basso costo e sicurezza iotevolutionworld.com. Non è un sostituto delle reti ad alta larghezza di banda, ma per connettere migliaia di dispositivi distribuiti – sensori per smart city, contatori, tracker, monitor agricoli – LoRaWAN rappresenta una soluzione ideale che pochi altri possono offrire.

Applicazioni Smart City: LoRaWAN nella vita urbana

Nelle moderne smart city, LoRaWAN è diventata una soluzione di riferimento per connettere infrastrutture e servizi urbani. La sua capacità di coprire interi comuni con attrezzature e budget minimi la rende ideale per le amministrazioni locali che vogliono fare di più con i dati. Un rapporto del settore del 2024 di Beecham Research ha individuato LoRaWAN come “connettività conveniente, scalabile e sostenibile” per le smart city, affrontando sfide come inquinamento, congestione del traffico, gestione dei rifiuti ed efficienza energetica telconews.in. Vediamo come LoRaWAN sta abilitando questi casi d’uso:

  • Illuminazione stradale intelligente: Le città di tutto il mondo stanno aggiornando i lampioni con sistemi intelligenti che si adattano alle condizioni – abbassando l’intensità durante le ore di traffico ridotto, segnalando i guasti e risparmiando energia. LoRaWAN è una soluzione eccellente per controllare migliaia di lampioni distribuiti su una città. Ad esempio, Montevideo, Uruguay sta implementando uno dei più grandi progetti di illuminazione stradale intelligente al mondo basati su LoRaWAN, collegando 70.000 lampioni su un’area di 200 km² actility.com. A Montevideo, LoRaWAN è stato scelto per il suo basso costo totale, la copertura sicura e la lunga durata delle batterie dei controller actility.com. Si prevede che le nuove luci ridurranno il consumo energetico fino all’80% e creeranno una rete LoRaWAN cittadina che potrà essere estesa ad altri servizi actility.comactility.com. In India e Medio Oriente, Tata Communications ha collegato in modo simile centinaia di migliaia di lampioni tramite LoRaWAN in recenti iniziative di smart city talkingiot.io. Utilizzando la connettività wireless a lungo raggio, le città evitano di dover cablare ogni lampione o dipendere dalla rete cellulare – pochi gateway su torri o edifici possono gestire l’intera illuminazione di una metropoli. Il vantaggio è un enorme risparmio energetico (secondo un rapporto, a livello globale i lampioni intelligenti potrebbero far risparmiare alle città 15 miliardi di dollari in utenze sostituendo l’illuminazione sempre accesa iotforall.com) e la manutenzione proattiva, poiché ogni lampione può segnalare se funziona o se una lampadina è bruciata.
  • Gestione Intelligente dei Rifiuti: Anche quei cestini e cassonetti pubblici che vedi nelle città possono diventare più intelligenti con LoRaWAN. Sensori wireless di livello di riempimento possono avvisare i dipartimenti comunali dei rifiuti quando i contenitori sono quasi pieni, così i camion della spazzatura possono ottimizzare i loro percorsi di raccolta ed evitare cassonetti traboccanti. Questo è stato sperimentato con successo in luoghi come i Paesi Bassi – nelle città olandesi, i “cassonetti intelligenti” con sensori LoRaWAN segnalano quando necessitano di essere svuotati, permettendo ai camion dei rifiuti di saltare i cassonetti mezzi vuoti e ridurre i viaggi non necessariactility.com. Il risultato sono costi del carburante più bassi, meno traffico e inquinamento causati dai camion della spazzatura, e strade più pulite. Anche le grandi aziende di gestione dei rifiuti stanno adottando l’IoT: Suez, ad esempio, utilizza tracker LPWAN su contenitori e camion dei rifiuti per ottenere dati in tempo reale sui volumi di raccoltaactility.com. Grazie alla copertura a lungo raggio, anche i contenitori sotterranei o quelli nei parchi possono essere raggiunti senza installare Wi-Fi locale. Alcuni comuni sono andati oltre installando cassonetti intelligenti domestici che pesano i rifiuti e segnalano la partecipazione alla raccolta differenziata – LoRaWAN può collegare questi dispositivi tra i quartieri per abilitare la tariffazione “pay as you throw” o programmi di incentivazioneactility.comactility.com. Tutto questo si traduce in città più pulite ed efficienti.
  • Gestione del traffico e dei parcheggi: Gli ingorghi urbani e la carenza di parcheggi sono problemi che l’IoT può contribuire ad alleviare. I sensori LoRaWAN vengono integrati nei posti auto per rilevare se uno spazio è libero o occupato, trasmettendo tali dati ad app che guidano gli automobilisti verso i parcheggi disponibili. Città come Los Angeles e Parigi hanno sperimentato tali sistemi (alcuni utilizzando LoRaWAN, altri reti LPWAN alternative). L’iniziativa Cisco Smart Cities sottolinea che LoRaWAN è ideale per i sensori di parcheggio e persino per il tracciamento di veicoli o beni di proprietà comunale sul territorio statetechmagazine.com. In una città statunitense (Opelika, Alabama), le autorità hanno utilizzato LoRaWAN per coprire un’area di 52 miglia quadrate e collegare vari sensori – inclusi rilevatori lungo i binari ferroviari che monitorano la presenza di perdite di gas pericolose vicino a una ferrovia congestionata statetechmagazine.com. Con solo 7 antenne LoRaWAN, Opelika ha coperto l’intera città, cosa che avrebbe richiesto “centinaia di punti di accesso Wi-Fi” con tecnologie a corto raggio statetechmagazine.com. Per i semafori, LoRaWAN può essere utilizzato per monitorare le centraline di controllo o persino sincronizzare i semafori in modalità wireless. La città di Calgary, in Canada, ha installato sensori basati su LoRa per il monitoraggio del flusso del traffico e del rumore nei quartieri di intrattenimento più frequentati, al fine di gestire meglio la congestione e i reclami per il rumore tektelic.com. Tutti questi esempi dimostrano come una rete a basso costo e lunga portata possa migliorare la mobilità urbana e ridurre la congestione raccogliendo dati in tempo reale da tutta la rete di trasporto.
  • Monitoraggio Ambientale & Resilienza Climatica: Molte città ora implementano reti di sensori ambientali – che misurano la qualità dell’aria (livelli di inquinamento), la qualità dell’acqua nei fiumi, i livelli di rumore, la temperatura, l’umidità, persino la radiazione o il monitoraggio delle inondazioni. LoRaWAN è spesso utilizzato per queste applicazioni perché i sensori possono essere posizionati in tutto il paesaggio urbano – su tetti, pali della luce, fognature, parchi – e continuare a inviare dati a un sistema centrale. Ad esempio, sistemi di monitoraggio dell’inquinamento atmosferico basati su LoRa sono stati implementati per tracciare in tempo reale la qualità dell’aria urbana tektelic.com. I sensori di inondazione e i pluviometri nei sistemi di allerta inondazioni delle smart city utilizzano spesso LoRaWAN, poiché possono trovarsi in letti di torrenti remoti o distribuiti lungo i corsi d’acqua ma devono comunque inviare avvisi tempestivi ai servizi di emergenza cittadini. Il protocollo aperto LoRaWAN supporta anche localizzatori GPS a basso consumo, che le città usano per il tracciamento di beni (ad es. monitorare le biciclette pubbliche o il movimento della fauna urbana o degli animali domestici) statetechmagazine.com. Poiché LoRaWAN può geolocalizzare i dispositivi tramite il segnale radio, è possibile tracciare oggetti senza che ogni dispositivo abbia bisogno di un chip GPS ad alto consumo – la rete può approssimare la posizione di un dispositivo confrontando il tempo di arrivo del segnale su più gateway. Questa tecnica viene utilizzata per tracciare le infrastrutture cittadine e persino per collari intelligenti per animali domestici o bestiame urbano statetechmagazine.com.
  • Smart Utility Metering: Un’applicazione significativa delle smart city per LoRaWAN è la connessione dei contatori delle utenze – per acqua, gas ed elettricità. Le aziende di servizi in molti paesi stanno aggiungendo la connettività IoT ai contatori per abilitare letture automatiche e una migliore gestione della domanda. LoRaWAN, essendo una “opzione di connettività sicura, di livello carrier” lora-alliance.org, è stata scelta da numerose aziende di servizi per implementazioni su larga scala. Ad esempio, città in Francia e Germania hanno installato decine di migliaia di contatori dell’acqua LoRaWAN che segnalano i consumi ogni ora, permettendo una rilevazione più rapida delle perdite e una fatturazione più accurata. L’azienda pubblica di Amburgo, Germania (Stromnetz Hamburg), ha costruito una rete LoRaWAN a livello cittadino principalmente per il sub-metering e la gestione intelligente dell’energia negli edifici resources.lora-alliance.org. Poiché i segnali LoRa possono raggiungere i contatori in cantine o pozzetti sotterranei, sono particolarmente adatti alle infrastrutture di pubblica utilità. Una singola stazione base LoRaWAN può raccogliere dati da migliaia di contatori dell’acqua in un distretto, riducendo drasticamente i costi di lettura dei contatori. Inoltre, una volta che la rete è stata installata per la misurazione, può essere riutilizzata per altri sensori cittadini a costi marginali – costruendo una rete smart city olistica. Questo “sfruttare l’infrastruttura LoRaWAN esistente per usi multipli” è un tema comune nelle città: la rete di illuminazione pubblica di Montevideo, ad esempio, è stata esplicitamente pianificata come infrastruttura multiuso che potesse supportare applicazioni smart city per rifiuti, acqua e altro utilizzando gli stessi gateway LoRaWAN actility.com.

Questi esempi sono solo la punta dell’iceberg. Dalla sicurezza pubblica (collegamento di idranti e allarmi) agli edifici intelligenti (monitoraggio di HVAC e occupazione) fino ai sistemi di allerta per disastri (sensori per terremoti o frane), LoRaWAN si è dimostrato un “sistema nervoso” flessibile per una smart city. “I dispositivi LoRa e il protocollo aperto LoRaWAN abilitano applicazioni IoT intelligenti che risolvono alcune delle più grandi sfide che il nostro pianeta deve affrontare: gestione dell’energia, riduzione delle risorse naturali, controllo dell’inquinamento, efficienza delle infrastrutture, prevenzione dei disastri e altro ancora,” osserva Semtech, lo sviluppatore di LoRa statetechmagazine.com. In sostanza, LoRaWAN offre alle città un modo pratico per raccogliere dati ovunque – trasformando lampioni, autobus, cassonetti e fognature in fonti di informazioni – senza sforare il budget o dover rinnovare l’infrastruttura esistente.

“La crescente domanda di soluzioni per smart city è guidata dall’urbanizzazione e dalla necessità di uno sviluppo sostenibile… Poiché le città affrontano sfide come inquinamento, traffico, gestione dei rifiuti ed efficienza energetica, l’adozione di tecnologie IoT alimentate da LoRaWAN può facilitare una migliore gestione delle risorse e migliorare la qualità della vita dei residenti.”Alper Yegin, CEO di LoRa Alliance (2024) telconews.in

Agricoltura intelligente: LoRaWAN in fattoria

Lontano dalla giungla urbana, LoRaWAN sta facendo scalpore anche nel settore agricolo, inaugurando l’era dell’“agricoltura intelligente” o agricoltura di precisione. Le aziende agricole e i ranch spesso si estendono su aree vaste e remote dove la connettività è scarsa e posare cavi per l’alimentazione o internet è impraticabile. Il design wireless a lungo raggio e a basso consumo di LoRaWAN è la soluzione ideale per connettere campi, serre e pascoli al mondo digitale. Come afferma un esperto di IoT agricolo, “L’IoT è destinato a portare il futuro dell’agricoltura al livello successivo” e LoRaWAN è un elemento chiave di questa rivoluzione actility.com. Ecco alcuni modi in cui LoRaWAN viene utilizzato in agricoltura:

  • Monitoraggio del suolo e delle colture: Forse l’applicazione più impattante è l’uso di sensori di umidità del suolo e sensori climatici nei campi per ottimizzare l’irrigazione e la salute delle colture. Inserendo piccole sonde collegate a LoRaWAN nel terreno, gli agricoltori possono ottenere letture in tempo reale dell’umidità a diverse profondità, della temperatura del suolo e persino dei livelli di nutrienti. Questi dati vengono inviati a una dashboard dove è possibile controllare i sistemi di irrigazione. Ad esempio, i coltivatori possono vedere quali parti di un campo sono secche e irrigare solo dove necessario, risparmiando grandi quantità di acqua ed energia. In Australia, gli agricoltori di grandi estensioni hanno utilizzato sensori di umidità del suolo e meteorologici LoRaWAN per aumentare l’efficienza idrica e migliorare i raccolti atomsenses.com. I vigneti in Europa e Medio Oriente hanno installato reti di sensori LoRaWAN per rilevare il microclima in diversi blocchi di viti – dati come umidità, bagnatura delle foglie e temperatura – per guidare meglio l’irrigazione e persino prevedere le malattie. Presso Château Kefraya in Libano, un vasto vigneto ha collaborato con aziende tecnologiche per installare sensori LoRaWAN su viti e suolo, automatizzando la raccolta dati che prima veniva svolta manualmente e con fatica actility.com. I viticoltori hanno riferito che questo approccio IoT ha contribuito a migliorare la qualità dell’uva e a prendere decisioni come quando e quanto irrigare, portando a una produzione vinicola migliore a costi inferiori actility.com.
  • Sistemi di irrigazione intelligenti: Collegato al monitoraggio del suolo c’è il controllo automatico dell’irrigazione tramite LoRaWAN. I controller di irrigazione intelligenti possono ricevere dati dai sensori del suolo LoRaWAN e poi aprire o chiudere le valvole di conseguenza (o inviare avvisi ai telefoni degli agricoltori). In un progetto pilota in un uliveto in Europa, una piattaforma di irrigazione basata su LoRaWAN ha dimostrato di ridurre significativamente il consumo d’acqua mantenendo la resa delle colture sciencedirect.com. Il lungo raggio di LoRaWAN è particolarmente utile qui perché un singolo gateway su un silo agricolo può comunicare con sensori del suolo distribuiti su centinaia di ettari. Le aziende hanno introdotto attuatori di valvole abilitati LoRaWAN e controller per pompe che permettono agli agricoltori di gestire a distanza i programmi di irrigazione. Questo è estremamente utile per le regioni che affrontano scarsità d’acqua: irrigando solo quando e dove serve, l’agricoltura diventa più sostenibile. Uno studio di caso in Asia sulla coltivazione del riso ha utilizzato sensori LoRaWAN per implementare la Irrigazione Alternata a Secco e Allagamento (AWD), una pratica di risparmio idrico, ottenendo un consumo d’acqua inferiore e persino una riduzione delle emissioni di metano dalle risaie resources.lora-alliance.org. Il basso costo dei sensori LoRaWAN rende possibile strumentare anche grandi aziende agricole a basso margine con dozzine di sensori e attuatori, cosa che sarebbe proibitiva in termini di costi con dispositivi cellulari.
  • Tracciamento e salute del bestiame: Gli allevatori stanno adottando LoRaWAN per tenere sotto controllo le loro mandrie. L’allevamento tradizionale potrebbe richiedere di recarsi in campi lontani per trovare e controllare il bestiame – ma ora marcatori auricolari e collari intelligenti possono trasmettere la posizione GPS e persino i parametri biometrici di un animale tramite LoRaWAN. Nei Paesi Bassi, le aziende lattiero-casearie utilizzano collari LoRaWAN per monitorare la posizione e l’attività di ogni mucca, aiutando gli agricoltori a rilevare problemi di salute (come una mucca che si muove meno a causa di una malattia) e a gestire il pascolo in modo più efficiente atomsenses.com. Poiché i segnali LoRa possono coprire un intero allevamento da un’unica antenna su una collina, le mucche possono vagare liberamente restando comunque connesse. In Australia e negli Stati Uniti, diverse startup offrono sistemi di tracciamento del bestiame basati su LoRa, in cui gateway LoRaWAN alimentati a energia solare trasmettono le posizioni di centinaia di animali marcati a una piattaforma cloud. Questo non solo fa risparmiare tempo (niente più ore a cercare animali dispersi), ma migliora il benessere animale – gli agricoltori ricevono avvisi se un animale non si muove (possibile infortunio) o ha superato un confine. Il lungo raggio di LoRaWAN, anche in terreni collinari o boschivi, è un grande vantaggio per il tracciamento del bestiame in pascoli remoti dove il segnale cellulare è debole. E i tag possono avere una durata della batteria di più anni, a differenza dei collari GPS che potrebbero richiedere una ricarica settimanale. Oltre ai grandi animali, LoRaWAN viene utilizzato anche nell’allevamento di pollame e suini per monitorare le condizioni dei capannoni: i sensori misurano temperatura, umidità, ammoniaca e livelli di mangime in tempo reale, avvisando gli agricoltori di eventuali problemi nei pollai o nei recinti dei maiali per una migliore salute e produttività degli animali resources.lora-alliance.org.
  • Stazioni climatiche e meteorologiche: Le aziende agricole sono molto sensibili alle condizioni meteorologiche. LoRaWAN supporta una varietà di stazioni meteorologiche e sensori microclimatici che possono essere distribuiti nei campi per fornire dati iper-locali. Queste stazioni possono misurare precipitazioni, velocità del vento, radiazione solare e altre metriche e inviare i dati in modalità wireless. Ad esempio, un agrumeto potrebbe avere sensori di gelo LoRaWAN che inviano avvisi quando la temperatura nel frutteto si avvicina allo zero, così l’agricoltore può attivare le misure di protezione dal gelo. Avendo una propria rete di sensori meteorologici LoRa, gli agricoltori non dipendono esclusivamente dai dati meteorologici governativi distanti – ottengono le condizioni esatte dei loro campi, permettendo decisioni più precise su semina, raccolta o trattamenti. Un’integrazione meteorologica LoRaWAN può anche fornire dati a sistemi automatizzati; ad esempio, se vengono rilevati forti venti, il dispiegamento di droni potrebbe essere posticipato, oppure se viene rilevata pioggia intensa, i programmi di irrigazione possono essere regolati. Dato che LoRaWAN può coprire l’intera proprietà, aggiungere altri sensori meteorologici è semplice e senza costi di abbonamento. Questo democratizza dati che un tempo erano costosi da raccogliere.
  • Monitoraggio di beni e attrezzature: Le aziende agricole moderne hanno molte componenti in movimento – trattori, macchinari, serbatoi di carburante, silos, celle frigorifere, ecc. LoRaWAN viene utilizzato per tracciare le attrezzature agricole (tramite unità GPS su trattori o mietitrebbie) e per monitorare lo stato dei beni agricoli. Ad esempio, sensori sui serbatoi di carburante possono segnalare i livelli di carburante così che le forniture possano essere consegnate just-in-time. I silos per cereali dotati di sensori di livello LoRaWAN permettono agli agricoltori di vedere da remoto quanto grano è stoccato e se le condizioni (temperatura/umidità) sono sicure per prevenire il deterioramento resources.lora-alliance.org. Esistono persino monitor per alveari LoRaWAN che monitorano le condizioni all’interno degli alveari per migliorare la gestione dell’impollinazione resources.lora-alliance.org. Un vantaggio generale in agricoltura è il risparmio di manodopera – qualche decennio fa, molte informazioni agricole derivavano da ispezioni fisiche dei campi o dalla registrazione manuale dei dati. Ora, una rete di sensori LoRaWAN può automatizzare la raccolta dei dati. Gli agricoltori possono prendere decisioni basate sui dati dal loro tablet o telefono, concentrando la manodopera limitata sulle aree che necessitano più attenzione. Di conseguenza, le aziende agricole che utilizzano LoRaWAN hanno riportato rese più elevate, costi di input ridotti e operazioni più efficienti atomsenses.com.

“Sono rimasto sorpreso da quanto l’IoT – in particolare LoRaWAN – abbia aiutato gli ingegneri viticoli a migliorare la qualità del vino, e quindi la produzione vinicola. L’IoT è destinato a portare il futuro dell’agricoltura e della coltivazione a un livello superiore.”Maher Choufani, Project Manager IoT presso una smart vineyard in Libano actility.comactility.com

La diffusione di LoRaWAN in agricoltura fa parte di una tendenza più ampia verso la precision farming, dove ogni goccia d’acqua e ogni pianta vengono misurate per ottimizzare la crescita e la sostenibilità. La capacità di LoRaWAN di connettere anche gli angoli più remoti di un’azienda agricola, con dispositivi che durano stagioni intere con una sola batteria, apre la porta a un’agricoltura guidata dai dati su larga scala. Dai piccoli agricoltori familiari ai grandi produttori industriali, molti stanno ora sperimentando o implementando sistemi LoRaWAN – spesso con il supporto di sovvenzioni governative per l’agricoltura smart o iniziative dei produttori alimentari per migliorare l’efficienza della filiera. La tecnologia sta dimostrando il suo valore nell’aumentare le rese, ridurre gli sprechi (acqua, fertilizzanti, carburante) e offrire tranquillità agli agricoltori che possono “vedere” tutta la loro attività a colpo d’occhio. In breve, LoRaWAN sta aiutando a eliminare parte delle congetture secolari dell’agricoltura, sostituendole con dati concreti, accessibili ovunque tramite il cloud.

Adozione globale, attori del settore e tendenze normative

Il successo di LoRaWAN non è limitato a poche città o aziende agricole tecnologicamente avanzate: è diventato un fenomeno IoT globale con un ampio ecosistema di aziende e iniziative pubbliche alle sue spalle. Nel 2024, la LoRa Alliance riporta reti LoRaWAN in oltre 170 paesi, incluse implementazioni da parte di più di 170 grandi operatori di telecomunicazioni e innumerevoli reti private lora-alliance.org. Questa sezione evidenzia i principali attori che guidano LoRaWAN e l’ambiente normativo/politico che ne influenza l’uso.

Alleanza di settore e principali aziende: La LoRa Alliance (fondata nel 2015) svolge un ruolo centrale nel coordinare lo standard e l’ecosistema. Comprende centinaia di aziende associate – dai produttori di chip e dispositivi agli operatori di rete e piattaforme cloud. Semtech Corporation, che ha sviluppato la tecnologia radio LoRa, è un membro fondatore chiave, ma molti altri si sono aggiunti. Aziende di rilievo nell’ecosistema LoRaWAN includono:

  • Semtech: Produttore di chip e radio LoRa integrati in sensori e gateway. Fondamentalmente il custode della tecnologia LoRa (anche se ora la concede in licenza ad altri produttori di chip), Semtech è stata una sostenitrice di LoRaWAN per la connettività IoT. I loro chip si trovano in tutto, dalle trappole per topi intelligenti ai contatori industriali.
  • Operatori di rete: Diversi operatori di rete IoT specializzati hanno costruito reti LoRaWAN. Ad esempio, Senet negli Stati Uniti gestisce una delle più grandi reti LoRaWAN pubbliche, coprendo oltre 1.300 città e 55 milioni di persone in 29 stati iotevolutionworld.com. Everynet è un altro esempio, operando reti LoRaWAN di livello carrier in Europa, Asia e Americhe (la rete di Everynet si estende su dozzine di paesi; è stata recentemente acquisita dalla svedese Netmore per formare un operatore LoRaWAN globale in 17 paesi rcrwireless.com). Anche le tradizionali compagnie di telecomunicazioni hanno adottato LoRaWAN: ad esempio, Orange e Bouygues Telecom in Francia sono stati tra i primi ad adottare e distribuire LoRaWAN a livello nazionale intorno al 2016; Tata Communications in India ha implementato una vasta rete LoRaWAN che copre centinaia di città come parte della Smart City Mission indiana tatacommunications.com. SK Telecom e KT in Corea del Sud, Swisscom in Svizzera, KPN nei Paesi Bassi e MachineQ di Comcast negli Stati Uniti sono altri esempi di grandi operatori che hanno lanciato servizi LoRaWAN. Oggi esistono dozzine di operatori LoRaWAN pubblici; infatti, la LoRa Alliance ha contato 166 operatori di rete LoRaWAN a livello globale entro la fine del 2024 iotforall.com.
  • Reti comunitarie: LoRaWAN ha anche un lato dal basso. The Things Network (TTN) è una rete globale guidata dalla comunità in cui i volontari installano gateway e condividono la copertura liberamente. TTN è nata ad Amsterdam e si è diffusa in tutto il mondo, dimostrando la forza dell’IoT aperto e comunitario. Un altro esempio che ha fatto notizia è Helium, “The People’s Network”, che ha adottato un approccio incentivato dalla criptovaluta: i singoli ospitano hotspot LoRaWAN e guadagnano criptovaluta quando il loro gateway trasporta traffico di dispositivi. Al suo apice nel 2021, Helium ha visto un’esplosione di installazioni – passando da 7.000 hotspot a oltre 175.000 hotspot in 123 paesi in circa un anno iotevolutionworld.com – diventando una delle più grandi reti LoRaWAN per copertura. (Da allora Helium ha cambiato focus e si è integrata con altre reti come Senet iotevolutionworld.com, ma ha mostrato un modello decentralizzato innovativo per la costruzione di reti.) Queste reti comunitarie completano le implementazioni commerciali e spesso colmano le lacune di copertura, favorendo l’innovazione permettendo a chiunque di sperimentare con l’IoT a basso costo.
  • Fornitori di soluzioni e integratori: Esiste un mercato fiorente di aziende che offrono soluzioni LoRaWAN end-to-end per specifici settori verticali. Ad esempio, Actility (Francia) fornisce la piattaforma ThingPark – un server di rete e una soluzione di gestione LoRaWAN – e collabora con operatori e aziende in tutto il mondo. Actility ha alimentato progetti come l’implementazione dell’illuminazione a Montevideo e reti nazionali in Australia actility.com. TeKTELIC (Canada) è un importante produttore di stazioni base e sensori LoRaWAN, spesso utilizzato in progetti per utility e città. MultiTech, Kerlink, Laird Connectivity e Cisco producono tutti hardware gateway LoRaWAN. Sul fronte dei dispositivi, numerose aziende come Decentlab, Dragino, Digital Matter, Microchip, Murata (e molte altre) progettano sensori, moduli e tracker LoRaWAN per diverse esigenze. Anche grandi marchi sono utilizzatori finali di LoRaWAN: le aziende di logistica usano LoRaWAN per il tracciamento degli asset nelle catene di fornitura, le società petrolifere e del gas lo impiegano per monitorare oleodotti e serbatoi, e le catene retail/alimentari hanno adottato LoRaWAN per il monitoraggio delle strutture. Nel 2024 la LoRa Alliance ha segnalato che aziende come Starbucks, Volvo, Chevron, Chick-fil-A e Logitech stanno tutte sfruttando LoRaWAN nelle loro operazioni lora-alliance.org – una testimonianza di quanto la tecnologia sia diventata mainstream per l’IoT aziendale.

Iniziative di infrastruttura pubblica: Anche governi e agenzie pubbliche hanno sostenuto LoRaWAN in vari modi. L’Unione Europea ha supportato testbed IoT e programmi di finanziamento che includono implementazioni LoRaWAN per smart city e agricoltura negli stati membri. Ad esempio, diversi progetti di ricerca UE hanno dimostrato l’uso di LoRaWAN per il monitoraggio ambientale in aree rurali (monitoraggio di foreste, biodiversità, ecc.). In India, la Smart Cities Mission del governo ha incoraggiato le città a utilizzare l’IoT per il miglioramento urbano; la rete LoRaWAN nazionale di Tata Communications è stata in parte allineata a questa missione e oggi collega numerosi progetti urbani, dall’illuminazione stradale al parcheggio intelligente telconews.in. In Cina, LoRaWAN è stato utilizzato in reti a livello cittadino (anche se l’NB-IoT sostenuto dallo stato è più dominante lì, alcune città cinesi implementano comunque LoRaWAN per casi d’uso privati specifici come parchi industriali o reti di campus). Australia e Nuova Zelanda hanno visto la creazione di zone IoT agricole finanziate dal governo dove LoRaWAN viene utilizzato per aiutare gli agricoltori a testare nuove tecnologie. E negli Stati Uniti, sebbene non esista una rete LoRaWAN federale, governi cittadini come Los Angeles, Chicago e New York hanno avviato programmi pilota con LoRaWAN per applicazioni come sensori anti-allagamento e gestione dei rifiuti, spesso in collaborazione con startup. La relativa economicità di LoRaWAN lo rende interessante per l’IoT del settore pubblico: una città può implementare una rete IoT dedicata a una frazione del costo necessario per aggiungere connettività cellulare o cablata equivalente.

Uno sviluppo politico degno di nota è la spinta verso l’interoperabilità e la coesistenza delle reti IoT. La storia di LoRaWAN e del suo ex concorrente Sigfox è esemplare. Sigfox (un LPWAN proprietario che utilizza tecnologia ultra-narrowband) era un tempo un ecosistema parallelo, ma dopo difficoltà finanziarie, gli operatori Sigfox (ora sotto una società chiamata UnaBiz) hanno effettivamente aderito alla LoRa Alliance nel 2023 e hanno iniziato a lavorare per collegare la cosiddetta tecnologia “0G” di Sigfox con le reti LoRaWAN rcrwireless.com. In effetti, UnaBiz e i suoi partner stanno integrando i protocolli Sigfox su chip LoRa e combinando la copertura LoRaWAN e Sigfox in offerte unificate actility.com. Questo indica una consolidazione nello spazio LPWAN: LoRaWAN è di fatto diventato lo standard de facto per LPWAN senza licenza, e persino gli ex concorrenti si stanno allineando ad esso. Nel frattempo, sul fronte dello spettro con licenza, gli operatori cellulari continuano a promuovere NB-IoT e LTE-M per l’IoT. Tuttavia, più che una scelta esclusiva, molti vedono un futuro complementare – LoRaWAN per determinati casi d’uso e reti private, IoT cellulare per altri. Da notare che LoRaWAN è in vantaggio nell’integrazione con i servizi IoT satellitari: entro il 2024, almeno tre aziende (come Lacuna Space e Wyld Networks) offrivano connettività LoRaWAN dallo spazio, trasformando di fatto i satelliti in gateway LoRaWAN orbitanti per raggiungere aree remote lora-alliance.org. I regolatori (attraverso organismi come l’ITU e le agenzie nazionali delle telecomunicazioni) stanno lavorando per assegnare spettro a questi collegamenti IoT satellitari, in modo che un dispositivo LoRa possa connettersi senza problemi via satellite quando fuori dalla portata terrestre lora-alliance.org. Questa estensione non terrestre potrebbe migliorare notevolmente la copertura in scenari marittimi, selvaggi e di recupero post-disastro – e LoRaWAN è in prima linea rispetto ad altre tecnologie LPWAN.

In termini di politica dello spettro, poiché LoRaWAN utilizza bande condivise, c’è un’enfasi sull’uso equo e sulla gestione delle interferenze. Il protocollo LoRaWAN stesso è progettato per essere “gentile” sullo spettro: utilizza tassi di trasmissione adattivi per minimizzare il tempo di trasmissione e, in regioni come l’Europa, rispetta i limiti di duty cycle. Negli Stati Uniti, segue le regole FCC per i dispositivi a spettro espanso a salto di frequenza. Finora, non ci sono stati grandi ostacoli normativi per LoRaWAN – anzi, i regolatori apprezzano che stimoli l’innovazione nell’IoT senza richiedere nuove assegnazioni di spettro. La crescita continua potrebbe portare a linee guida più formalizzate, ma la LoRa Alliance ha un Regulatory Working Group proprio per interfacciarsi con i regolatori e garantire conformità e armonizzazione dello spettro lora-alliance.org.

Approfondimenti degli esperti & Prospettive future

Mentre ci avviciniamo al 2025 e oltre, il consenso nel settore è che LoRaWAN continuerà a svolgere un ruolo cruciale nell’espansione dell’Internet of Things. Il 2024 è stato descritto come “un anno spartiacque per la trasformazione digitale e l’adozione diffusa dell’IoT” dal CEO della LoRa Alliance Alper Yegin lora-alliance.org, e la crescita di LoRaWAN lo riflette. I membri dell’Alleanza hanno riportato tassi di crescita a doppia cifra nelle implementazioni; ad esempio, Actility ha visto i suoi dispositivi gestiti crescere del 50% fino a 4 milioni, The Things Industries ha raggiunto 2,7 milioni di dispositivi (anch’essi con una crescita annua del 50%), e Zenner (un’azienda di smart metering) ha superato i 9 milioni di dispositivi LoRa installati lora-alliance.org. Questi numeri segnalano un ecosistema sano e in espansione.

Gli analisti vedono LoRaWAN ben posizionato per il futuro dell’IoT. La previsione di Omdia di oltre 3,5 miliardi di connessioni LPWAN entro il 2030 lora-alliance.org sottolinea la scala massiccia dell’adozione dell’IoT prevista, e LoRaWAN è identificato come uno dei principali motori di questa crescita. “LoRaWAN sta diventando una componente essenziale nell’evoluzione di ambienti urbani più intelligenti,” ha osservato Robin Duke-Woolley, chief di Beecham Research, aggiungendo che LoRaWAN è già utilizzato in una gamma sempre più ampia di applicazioni cittadine in tutte le regioni telconews.in. In altre parole, non è una tecnologia di nicchia – è ampiamente applicabile, dalle capitali europee alle città del mondo in via di sviluppo, dalle fabbriche high-tech alle semplici aziende agricole familiari.

Uno dei motivi per cui gli esperti sono ottimisti è la versatilità e la comunità di LoRaWAN. Non è comune vedere una tecnologia che sia allo stesso tempo pronta per le imprese (con operatori e aziende Fortune 500 che la implementano) e di base (con hobbisti e startup che la utilizzano). Questa diversità alimenta l’innovazione. Lo standard stesso si sta evolvendo: i prossimi miglioramenti faciliteranno la configurazione dei dispositivi (rendendola il più possibile plug-and-play), permetteranno aggiornamenti firmware over the air (fondamentali man mano che le flotte di dispositivi IoT invecchiano), e integreranno maggiormente con le piattaforme di dati IoT. La LoRa Alliance sta inoltre lavorando su specifiche per IPv6 over LoRaWAN e altri framework di interoperabilità per garantire che le reti LoRaWAN possano facilmente collegarsi al tessuto più ampio di Internet.

Dal punto di vista della tecnologia, possiamo aspettarci che LoRaWAN venga potenziato dal edge computing e dall’IA nei prossimi anni. Ad esempio, una smart city potrebbe utilizzare un algoritmo di IA sul server di rete per rilevare anomalie nei dati dei sensori (come un improvviso aumento del flusso d’acqua che indica la rottura di una tubatura) e inviare automaticamente avvisi. LoRaWAN fornisce il flusso di dati e la copertura; il livello di intelligenza può essere sovrapposto. Allo stesso modo, in agricoltura, il machine learning potrebbe analizzare i flussi dei sensori LoRa per prevedere malattie delle colture o ottimizzare i programmi di fertilizzazione. La connettività è solo l’abilitatore – il vero impatto deriva dalle intuizioni e dalle azioni su quei dati.

Un’altra tendenza è il networking ibrido. LoRaWAN non esiste in isolamento; ci sono scenari in cui una rete LoRaWAN potrebbe collegarsi al backend di una rete 5G (ad esempio, utilizzando il 5G per il backhaul tra i gateway e il cloud), o in cui i dispositivi potrebbero usare LoRaWAN per la connettività primaria ma passare al cellulare se necessario. Gli organismi di standardizzazione stanno lavorando sulla convergenza affinché le diverse reti IoT possano interoperare. Il fatto che LoRaWAN sia uno standard aperto facilita l’integrazione con le piattaforme cloud (AWS IoT, Azure IoT, ecc. supportano tutti LoRaWAN tramite partner) e persino con altri protocolli (vediamo aziende che offrono soluzioni combinate LoRaWAN + BLE o LoRaWAN + Wi-Fi, ciascuna utilizzata per ciò che sa fare meglio).

In termini di politiche, un aspetto da tenere d’occhio è come i regolatori gestiranno l’afflusso di dispositivi IoT. La sicurezza è una grande preoccupazione – avere miliardi di sensori connessi significa superfici di attacco se non gestite bene. La forte crittografia e il processo di onboarding di LoRaWAN sono un buon punto di partenza, ma probabilmente le parti interessate spingeranno per framework di sicurezza ancora più robusti (il riferimento dell’Alleanza a “PKI per il provisioning semplificato dei dispositivi” suggerisce mosse per rendere le implementazioni IoT sia sicure che facili da usare lora-alliance.org). Inoltre, la sostenibilità potrebbe diventare un tema: l’IoT può far risparmiare energia (come la riduzione dell’uso dei lampioni e l’irrigazione precisa), ma comporta anche la presenza di molti dispositivi nell’ambiente. Fortunatamente, i dispositivi LoRaWAN, estendendo la durata della batteria a diversi anni e abilitando una migliore gestione dell’acqua, contribuiscono positivamente agli obiettivi ambientali. Con la crescita dell’IoT, aspettatevi più discussioni su rifiuti elettronici e riciclo delle batterie – ambiti in cui i dispositivi longevi hanno un vantaggio.

Per concludere, la storia di LoRaWAN finora è stata una di successo pragmatico: ha individuato una lacuna (connettività a lungo raggio e basso consumo) e l’ha colmata meglio di chiunque altro, grazie a un approccio collaborativo e aperto. Le città che adottano LoRaWAN stanno riscontrando miglioramenti tangibili nei servizi e nell’efficienza – da Barcellona a Mumbai, le implementazioni reali stanno riducendo i costi e migliorando la qualità della vita. Gli agricoltori dalla California al Queensland ottengono rese più elevate e maggiore tranquillità monitorando campi e bestiame con sensori LoRaWAN. E questo probabilmente è solo l’inizio. Come ha riassunto un rapporto sulle smart city del 2024, “il potenziale è molto grande” per LoRaWAN nell’innovazione urbana telconews.in. Allo stesso modo, il potenziale è grande anche nei settori rurali e industriali. Con un ecosistema vivace e un’adozione in accelerazione, LoRaWAN è destinato a rimanere una spina dorsale della rivoluzione IoT – collegando silenziosamente i dispositivi del mondo, un pacchetto a lungo raggio alla volta.

Fonti:

  • LoRa Alliance – “LoRaWAN Expanded Market Leadership” (2024 End of Year Report) lora-alliance.org
  • TelcoNews (TechDay) – “LoRaWAN report highlights smart city technology benefits” (Nov 2024) telconews.in
  • StateTech Magazine – “LoRa and LoRaWAN: How the Technology Helps Smart Cities” (Jan 2020) statetechmagazine.com
  • IoT For All (LoRa Alliance) – “Why LoRaWAN is the Right Choice for Smart Cities” (Dec 2024) iotforall.com
  • Actility Blog – “Uruguay to deploy one of LoRaWAN’s largest smart street lighting projects” (Feb 2022) actility.com
  • Actility Blog – “In Lebanese Vineyard, LoRaWAN Is Making Wine Better” (2018) actility.com
  • Blog di Tektelic – “Come LoRaWAN Trasforma le Città” (2021, aggiornato 2024) tektelic.com
  • Blog di Tektelic – “Come LoRaWAN può Far Risparmiare Denaro agli Agricoltori e Aumentare i Raccolti” (2021, aggiornato 2024) tektelic.com
  • Blog di Atomsenses – “Come LoRaWAN sta Trasformando l’Agricoltura” (luglio 2024) atomsenses.com
  • IoT Evolution World – “La Partnership tra Senet e Helium Espande l’Accesso a LoRaWAN” (settembre 2021) iotevolutionworld.com
Smart city solutions with LoRaWAN - Meshed IoT

Don't Miss

Latest Breakthroughs in Quantum Engineering and What They Mean for Our Future

Le ultime scoperte nell’ingegneria quantistica e cosa significano per il nostro futuro

All’inizio del 2025 è stato presentato Majorana 1, un chip
Small Modular Reactors: Tiny Nukes, Big Revolution in Clean Energy

Piccoli reattori modulari: mini nucleare, grande rivoluzione nell’energia pulita

Gli SMR sono reattori modulari in grado di produrre fino