- Samsung Display ha iniziato la produzione di massa di pannelli OLEDoS (Micro‑OLED) per il visore Galaxy XR, unendosi a Sony nella catena di fornitura. [1]
- I pannelli da 1,3 pollici 4K per occhio offrono 4.032 PPI e copertura 95% DCI‑P3; 72 Hz è la frequenza di aggiornamento base. [2]
- Più fornitori dovrebbero far scendere i prezzi: Omdia prevede un continuo calo dei costi OLEDoS fino al 2026—una buona notizia per l’accessibilità XR. [3]
- Le specifiche di lancio di Galaxy XR (Android XR + Snapdragon XR2+ Gen 2) restano invariate; Samsung indica ancora il supporto a 60/72/90 Hz, con 72 Hz predefinito. [4]
La notizia: il ramo display di Samsung è in produzione
Samsung Display ha avviato la produzione di massa di pannelli micro‑OLED OLEDoS (OLED‑on‑Silicon) destinati al visore di realtà mista Galaxy XR di Samsung. La mossa, riportata per la prima volta dalla ETNews coreana il 9 novembre e ripresa oggi da molte testate, amplia la fornitura oltre Sony—unico fornitore dei primi lotti di Galaxy XR. [5]
La copertura odierna include Gizchina (pubblicato alle 01:48 l’11 novembre) e Sammy Fans (pubblicato cinque ore prima di questo articolo), entrambi attribuendo il cambiamento al report di ETNews e confermando l’ingresso di Samsung Display accanto a Sony. [6]
Perché è importante
Più fornitori = più volume e, col tempo, prezzi migliori. Gli analisti citati da ETNews prevedono che i prezzi dei pannelli OLEDoS continueranno a scendere (ad esempio, OLEDoS sotto il pollice da $25 a circa $17 entro il 2026), una tendenza che potrebbe rendere i dispositivi XR premium più accessibili. Samsung Display, già leader mondiale nell’OLED, punta anche ad ampliare la propria clientela OLEDoS—Apple è esplicitamente menzionata come obiettivo. [7]
Cosa sta costruendo Samsung (e cosa viene spedito oggi)
Secondo ETNews, i moduli OLEDoS del Galaxy XR sono 1,3 pollici con 3.552 × 3.840 pixel per occhio, offrendo ~4.032 PPI e 95% DCI‑P3 di copertura colore. La frequenza di aggiornamento base è 72 Hz. Questi dati corrispondono alle specifiche del display Galaxy XR pubblicate da Samsung (Samsung cita anche il supporto a 60/72/90 Hz, con 72 Hz predefinito). [8]
Scheda tecnica display (per occhio)
- Dimensione: 1,3 pollici
- Risoluzione: 3.552 × 3.840 (classe 4K)
- Densità di pixel: ~4.032 PPI
- Colore: 95% DCI‑P3
- Frequenza di aggiornamento: 72 Hz base (fino a 90 Hz supportati) [9]
Samsung Display sta anche investendo nella prossima generazione di OLEDoS, inclusi prototipi RGB OLEDoS (senza filtro colore) e demo ad altissima luminosità (si dice fino a 20.000 nit), oltre alla sua acquisizione di eMagin nel 2023 per accelerare lo sviluppo di RGB-on-silicon. Sebbene questi non siano ancora commerciali nel Galaxy XR, indicano una roadmap in rapida evoluzione. [10]
Contesto della catena di fornitura: Sony resta, Samsung si aggiunge
La prima produzione di Galaxy XR ha utilizzato esclusivamente OLEDoS di Sony; con lo sviluppo attuale, Samsung Display si unisce alla catena di fornitura dopo aver superato i test di affidabilità e aver ricevuto l’approvazione per la consegna, secondo fonti del settore. Questa è la prima produzione di massa OLEDoS di Samsung Display. [11]
Il campo competitivo si sta ampliando: Sony fornisce il Vision Pro di Apple; Sitan e BOE/BMOT della Cina sono collegati a DJI e Meta (dal 2026). Con Samsung Display ora a bordo, la competizione e la capacità OLEDoS sono destinate ad aumentare. [12]
Cosa potrebbe cambiare per gli acquirenti
- Disponibilità: Secondo i report della scorsa settimana, si prevede un’espansione internazionale nel 2026 oltre al lancio iniziale negli Stati Uniti e in Corea, inclusi Regno Unito, Germania, Francia e Canada. Una maggiore capacità produttiva dovrebbe aiutare. [13]
- Pressione sui prezzi: Con la diminuzione dei costi OLEDoS e il miglioramento dei rendimenti, gli ASP dei visori XR dovrebbero diminuire, aprendo la strada a un’adozione più mainstream. [14]
- Margine di qualità dell’immagine: I pannelli attuali già offrono 4K per occhio con un PPI estremamente elevato; la ricerca e sviluppo OLEDoS RGB di Samsung suggerisce ulteriori miglioramenti in efficienza cromatica e luminosità nel tempo. [15]
Stato attuale: Fondamentali di Galaxy XR
Il Galaxy XR di Samsung è stato lanciato a ottobre con Android XR (co-sviluppato da Google e Qualcomm) e la piattaforma Snapdragon XR2+ Gen 2. Samsung indica 72 Hz come frequenza di aggiornamento predefinita, con supporto fino a 90 Hz, e un campo visivo di 109° × 100°. Il prezzo di lancio negli Stati Uniti era di $1,799.99. [16]
Cronologia della copertura odierna (11 novembre 2025)
- 01:48 – Gizchina: “Samsung Display inizia la produzione di display micro-OLED per Galaxy XR,” riassumendo l’esclusiva di ETNews e ribadendo le specifiche dei pannelli. [17]
- ~5 ore fa – Sammy Fans: Conferma la produzione di massa di Samsung Display e la fornitura congiunta con Sony, citando ETNews. [18]
(Ulteriori approfondimenti dettagliati sono apparsi ieri da SamMobile e SammyGuru quando la notizia si è diffusa a livello globale.) [19]
In sintesi
L’ingresso di Samsung Display nella produzione di massa degli schermi OLEDoS per Galaxy XR rappresenta una pietra miliare fondamentale nella catena di fornitura. Dovrebbe aumentare la capacità produttiva, esercitare una pressione al ribasso sui prezzi dei componenti XR e accelerare i piani di lancio internazionale di Samsung per il 2026—il tutto mantenendo la qualità dell’immagine all’avanguardia con micro-OLED ultra-densi 4K per occhio. [20]
Fonti
- ETNews (Corea): Samsung Display avvia la produzione di massa OLEDoS per Galaxy XR; specifiche, prospettive di prezzo e roadmap. [21]
- Gizchina: Conferma nello stesso giorno e riepilogo del rapporto ETNews. [22]
- Sammy Fans: Conferma nello stesso giorno con riepilogo delle specifiche principali e note sui fornitori. [23]
- SamMobile: Rapporto precedente su Samsung Display che si unisce a Sony nella fornitura per Galaxy XR. [24]
- SammyGuru: Analisi precedente con dettagli sulle specifiche e contesto di mercato. [25]
- Samsung Newsroom / Samsung Mobile Press: Scheda tecnica ufficiale di Galaxy XR e dettagli sulla piattaforma. [26]
- DigitalTrends / Gadgets360: Notizie sull’espansione nel 2026 in più paesi. [27]
References
1. www.etnews.com, 2. www.etnews.com, 3. www.etnews.com, 4. news.samsung.com, 5. www.etnews.com, 6. www.gizchina.com, 7. www.etnews.com, 8. www.etnews.com, 9. www.etnews.com, 10. www.etnews.com, 11. www.sammobile.com, 12. www.etnews.com, 13. www.digitaltrends.com, 14. www.etnews.com, 15. www.etnews.com, 16. news.samsung.com, 17. www.gizchina.com, 18. www.sammyfans.com, 19. www.sammobile.com, 20. www.etnews.com, 21. www.etnews.com, 22. www.gizchina.com, 23. www.sammyfans.com, 24. www.sammobile.com, 25. sammyguru.com, 26. news.samsung.com, 27. www.digitaltrends.com
